
Viva il turismo, vero e proprio volano dell'economia in Umbria. Nell'ultimo triennio si è assistito a un arrivo in massa di italiani e stranieri nella regione. A celebrare gli importanti traguardi raggiunti e sottolineare il lavoro svolto dalla Regione è l'assessore regionale al Turismo Paola Agabiti con un post su Facebook. Sono sempre di più gli italiani che scelgono come meta ideale per le proprie vacanze l'Umbria, l'unica destinazione italiana inserita da Lonely Planet tra i luoghi imperdibili nel 2023. Ad aver dato uno slancio anche all'estero sono stati gli eventi di caratura internazionali dalle edizioni ternana e perugina de L'Anno che verrà della Rai ai vari Umbria Jazz, Festival Internazionale del Giornalismo ed Eurochocolate. Nel dettaglio, per quanto riguarda gli arrivi nel primo quadrimestre del 2023, si è registrato un aumento del +38.8% rispetto al 2022 e addirittura del +590% rispetto al 2021. Nella voce presenze si legge un incremento del +35.6% rispetto all'anno precedente e del +390% rispetto a due anni prima. Numeri che riportano al periodo pre-Covid, con miglioramenti anche confrontandoli con il 2019: +2% sugli arrivi e +7.09% sulle presenze. Se si vuole andare ancora più a fondo nell'analisi, gli italiani sono aumentati del 32.05% sugli arrivi e del 30.01% sulle presenze, mentre gli stranieri del 72.07% sugli arrivi e del 57.04% delle presenze. Agabiti ha commentato: "L'Umbria registra dati positivi mai raggiunti prima. Dietro a queste cifre va raccontato soprattutto l'impegno costante che la Regione ha messo in atto per sostenere il brand Umbria. Il 2023 non è solo l'anno della svolta, si sta confermando come un momento spartiacque per il settore del turismo in Umbria. Un trend ora da consolidare e rilanciare".

Gabriele Ripandelli, classe 1999, perugino. Laureato in Comunicazione pubblicitaria all'Università Stranieri di Perugia, impegnato nella magistrale all'ateneo Roma 3. Da sempre appassionato di giorna...