
Incidenti stradali, anche molto gravi o addirittura mortali, purtroppo, si ripetono ultimamente troppo spesso nel raccordo autostradale Perugia-Bettolle. In particolare nel tratto compreso tra il Trasimeno e il capoluogo umbro si sono verificati negli ultimi mesi vari scontri, alcuni dei quali, come detto, hanno costato la vita a più di un giovane. Per questo motivo, almeno per cercare di scoraggiare gli automobilisti a sfrecciare ben oltre il dovuto, in tratti di strada dove oltretutto sono frequenti i cantieri, Anas ha deciso di installare due postazioni fisse da mettere a disposizione della polizia stradale nel caso intenda posizionarvi strumentazioni che rilevano la velocità delle automobili. Le postazioni sono situate nei pressi dell'uscita di Tuoro sul Trasimeno, in un punto in cui attualmente è attivo un cantiere volto a modernizzare l'importante arteria stradale. Qui, una carreggiata è stata chiusa per portare avanti i lavori ed è stato istituito il doppio senso di circolazione sulla carreggiata opposta. Per questo motivo il limite di velocità è stato abbassato a 40 chilometri orari. La cabina, di colore arancione, si trova all'incirca 500 metri prima dell'uscita di Tuoro, andando in direzione di Perugia, e, di conseguenza, 500 metri dopo l'uscita se si va in direzione di Castiglione del Lago e della Toscana. Ovviamente, come in ogni postazione volta a ospitare autovelox, il rilevatore di velocità non è sempre posizionato al suo interno, ma la sola presenza della cabina dovrebbe scoraggiare gli automobilisti a schiacciare il pedale dell'acceleratore. In attesa che i cantieri siano terminati, e la normale circolazione veicolare sia ristabilita, ci si augura che almeno questa iniziativa possa limitare il numero degli incidenti che, quando si verificano in tratti dove sono presenti i cantieri, provocano spesso lunghe code.