Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Acqua e telecalore, il servizio per risolvere i problemi con il proprio gestore: online e gratuito

Gas bollette reclami

Acqua e telecalore, per risolvere problemi e reclami con il proprio fornitore c'è il Servizio Conciliazione dell'Autorità. Qualora tale tentativo, gratuito e online, non andasse a buon fine, diventerà indispensabile rivolgersi ad un giudice. In sei anni le domande di conciliazione presentate all'autorità nei settori energetici sono raddoppiate, passando da oltre 10 mila a circa 21 mila l'anno raggiungendo, nel 2022, un tasso di risoluzione positiva del 69%. Un trend in crescita registrato anche per le domande presentate dagli utenti del servizio idrico, che sono passate da poco più di 300 nel 2018 a oltre 3 mila nel 2022. Lo scorso anno, grazie al Servizio Conciliazione di ARERA, clienti e utenti hanno risolto le controversie con i fornitori di luce, gas, acqua e telecalore, ottenendo o risparmiando 21 milioni di euro.
COME FUNZIONA
Al Servizio Conciliazione si può accedere per le problematiche riguardanti la fatturazione, i consumi, i pagamenti e anche per richieste risarcitorie. Sono escluse le tematiche relative al bonus idrico, che già oggi sono gestite dallo Sportello per il Consumatore con un servizio dedicato, quelle non previste dal Testo Integrato sulla Conciliazione, come le questioni tributarie o fiscali, e quelle legate alla qualità della risorsa. La domanda può essere presentata dopo 50 giorni dall'invio del reclamo per il settore idrico e 40 per il telecalore, in caso di mancata risposta al reclamo oppure a seguito di un feedback insoddisfacente. Il servizio è completamente gratuito e fruibile ovunque. Si può accedere tramite Spid o carta di identità elettronica. Clicca qui per maggiori informazioni