
Un inizio tra colpi di scena, con il futuro della Ternana che oggi appare incerto e una situazione che ha tenuto banco in città negli ultimi giorni. Riepilogo degli ultimi fatti. Mercoledì mattina il neo sindaco di Terni, Stefano Bandecchi, si presenta a palazzo Spada per formalizzare il passaggio di consegne e insediarsi come primo cittadino dopo la tornata elettorale vinta al ballottaggio contro Orlando Masselli, candidato della coalizione di centrodestra. Poi, la formalizzazione degli assessori che andranno a comporre la prossima giunta comunale. Infine, nel tardo pomeriggio, colpo di scena: arriva la notizia di una presunta incompatibilità per Stefano Bandecchi nel ricoprire insieme le cariche di sindaco e presidente della Ternana. Da qui l'annuncio: "La Ternana è in vendita". In pratica, la segreteria comunale ha inviato al sindaco la presunta incompatibilità tra la carica di primo cittadino e quella di proprietario dell'Università Niccolò Cusano, a sua volta unico azionista della Ternana calcio e concessionaria del Libero Liberati, stadio comunale. Sindaco Stefano Bandecchi, quindi la Ternana a oggi è in vendita, ci sono già stati contatti con possibili acquirenti? "Chi sta trattando la situazione mi parla di un soggetto, imprenditore italiano e con esperienze già nel mondo del calcio. Di più non so. Semmai dovrebbe chiederlo alla destra umbra, ai vari segretari e sottosegretari che mi vogliono buttare fuori dalla politica. Comunque sia, fino al termine della questione io rimarrò presidente della Ternana fino all'ultimo minuto, pagando stipendi e comportandomi di conseguenza".