Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Due nuovi luoghi per sposarsi: c'è l'ok del Comune

Villa Colle del Cardinale Alla Villa Colle del Cardinale ora ci si potrà celebrare matrimoni

Due nuovi e suggestivi luoghi per chi vorrà sposarsi a Perugia con il rito civile. Il Comune infatti ha dato risposta positiva, dopo la domanda presentata dai gestori degli spazi, degli uffici distaccati di Stato civile nell'ambito del progetto 'SpoSi a Perugia'. Si tratta degli spazi del Sodalizio Braccio Fortebracci in via degli Sciri, e dunque nell'acropoli, e della Villa del Colle del Cardinale, a Colle Umberto. I costi? Si va da un minimo di 150 a un massimo di 700 euro.
Il Sodalizio gestisce l'oratorio di San Francesco, fondato nel Trecento, e il giardino pensile, "particolarmente adatto - ricorda il Sodalizio sul suo sito - per feste e cerimonie, in modalità catering. L'allestimento dei tavoli e delle sedute attorno al piccolo giardino e a ridosso delle viste sulla città, rende questa location unica, considerando in particolare la sua assoluta centralità". La Villa del Colle del Cardinale è molto nota tra i complessi residenziali dell'Umbria. Costruita a metà del Cinquecento si sviluppa su cinque livelli (seminterrato, piano rialzato, primo piano nobile, secondo piano e sottotetto), mentre il giardino all'italiana è incastonato in un ampio complesso naturalistico di circa 13 ettari. Non resta dunque che aspettare i primi sposi che inaugureranno le due nuove location.

Nicola Uras, classe 1980, fa parte della redazione cronaca. Nato in Sardegna, a Nùoro (rigorosamente con l'accento sulla u), ha però ormai trascorso più di metà della sua vita in Umbria. Laureato ...