
Smottamenti, strade chiuse, torrenti in piena, edifici e campi allagati, abitazioni isolate e danni alle produzioni agricole tra Panicale e Paciano. Questo il disastroso bilancio del nubifragio che nel pomeriggio di mercoledì si è abbattuto tra i monti Petrarvella e Pausillo, colpendo pesantemente i territori di Paciano e Panicale. La sede regionale di Protezione civile ha comunicato agli amministratori dei due comuni che, in base alle loro rilevazioni, risultava che, in appena un'ora e mezzo, su quest'area erano piovuti addirittura ottanta millimetri d'acqua. Senza contare le violente e abbondanti grandinate, concentrate soprattutto su Paciano, che hanno anche distrutto colture e frutteti. Insomma, quello che si può realmente definire un fenomeno meteorologico estremo.