
In Umbria parte il piano di abbattimento delle liste d'attesa ma la prestazioni sospese, per cui scattano i percorsi di tutela, aumentano. Dalle 74 mila di inizio mese a oltre 80 mila. Da oggi i privati convenzionati che hanno presentato la manifestazione di interesse (i termini sono scaduti a mezzanotte) dovranno smaltire il 70% dei servizi bloccati. In tempi che dire rapidi è dire poco.

Alessandro Antonini, 47 anni, giornalista professionista, è redattore del Corriere dellâ??Umbria dal 2003 e si occupa di politica, cronaca nera e giudiziaria. Ma non disdegna economia, sindacale, (m...