Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Truffe luce e gas, Enel Energia condivide le raccomandazioni per smascherare gli impostori

enel energia

Pericolo truffe, Enel Energia condivide le raccomandazioni per smascherare gli impostori. In seguito ad alcune segnalazioni provenienti da Perugia e da alcune aree della provincia, Enel Energia torna a fornire consigli utili per difendersi dalle truffe a domicilio, telefoniche e online in materia di energia elettrica e gas.
IL PORTA A PORTA
Chiunque si presenti a domicilio per conto di Enel Energia, che si tratti di dipendenti o di personale esterno incaricato, deve essere munito di tesserino plastificato con foto e dati di riconoscimento. Nessuno è autorizzato a riscuotere o restituire somme di denaro a domicilio per conto di Enel. Al pari degli altri operatori presenti sul libero mercato, anche l'azienda si avvale di agenti specializzati che possono presentare le nuove offerte al domicilio dei clienti: si tratta sempre di persone con tesserino di riconoscimento con indicazione del rapporto di smart agent o dell'agenzia partner incaricata della vendita. Per effettuare un'ulteriore verifica, il cliente può accertare con una telefonata al numero verde 800900860 (Enel Energia) che l'agenzia di vendita faccia realmente parte di quelle che lavorano per Enel. Chi presenta offerte veritiere è in possesso di moduli e materiali informativi chiaramente riferibili all'azienda. Si invita quindi a richiederne la visione e ricorda che è comunque opportuno leggere bene prima di firmare ogni documento. Chi propone contratti può richiedere di visionare l'ultima fattura per individuare insieme al cliente la proposta più adeguata ai suoi consumi e, solo in caso di adesione ad un'offerta, la bolletta può essere utilizzata per recuperare i dati relativi alla fornitura. Gli agenti di Enel possono presentarsi al domicilio dei clienti anche senza appuntamento, l'importante è che rispettino la condotta suddetta. Nessun incaricato riferisce ai cittadini che è obbligatorio aggiornare la propria fornitura, perché per chi è già cliente Enel Energia tutte le comunicazioni, compresi eventuali aggiornamenti contrattuali, arrivano con bolletta cartacea o bolletta web, in base al canale di comunicazione ufficiale scelto dal cliente. Se qualcuno afferma il contrario, quindi, non lavora per Enel Energia e si tratta di un tentativo di truffa. E' importante tener presente inoltre che né i dipendenti né gli agenti specializzati dell'azienda si occupano della sostituzione dei contatori.
TRUFFE ONLINE
L'azienda raccomanda di prestare molta attenzione ad eventuali richieste via mail di codici personali o dati riservati (per esempio user o password e codici di accesso) poiché Enel Energia non richiede mai tali codici. Chiunque riceva una e-mail o sms sospetti non deve aprire né cliccare sui link presenti all'interno dei testi, a non scaricare né aprire allegati, e a verificare l'autenticità della richiesta attraverso i consueti canali di contatto: numero verde 800.900.860 e sito www.enel.it. L'azienda segnala inoltre che sul territorio sono presenti gli Spazi Enel, punti fisici con personale qualificato a cui è possibile rivolgersi per le questioni relative alle forniture di elettricità, gas ed efficienza energetica. Per quanto riguarda i tentativi di truffa telefonici, la società energetica precisa che non opera attraverso pratiche commerciali scorrette né utilizza sistemi di chiamate automatizzate; a questo proposito, i numeri telefonici autorizzati possono essere verificati sulla pagina dedicata del sito web della società ed i cittadini possono rivolgersi ai canali di contatto ufficiali per ogni segnalazione.