Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Le mafie puntano alle aziende agricole: 16 mila imprese a rischio

Convegno Coldiretti Un momento del convegno della Coldiretti a Perugia

"Il settore agroalimentare non è immune dalle mire espansionistiche di strutturati sodalizi delinquenziali. Non solo i reati tradizionali ma anche quelli legati agli interessi della criminalità organizzata: estorsioni, usura, riciclaggio, adulterazioni, sofisticazioni e contraffazioni alimentari". E' quanto dichiarato dal sottosegretario all'Interno, Emanuele Prisco, nell'ambito convegno organizzato da Coldiretti e carabinieri sulla tutela del made in Italy e il made in Umbria. Sono 16 mila le imprese agricole umbre iscritte alla Camera di commercio, fa sapere Coldiretti, e sono potenzialmente a rischio. Tra le minacce non solo le agromafie ma anche le direttive del Nutriscore e l'avvento del cibo sintetico.

Alessandro Antonini, 47 anni, giornalista professionista, è redattore del Corriere dellâ??Umbria dal 2003 e si occupa di politica, cronaca nera e giudiziaria. Ma non disdegna economia, sindacale, (m...