Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Tre giorni con porchettiamo. Al taglio del nastro il vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè

Giorgio Mulè Camera dei Deputati Giorgio Mulè, il vicepresidente della Camera dei Deputati

Conto alla rovescia per il taglio del nastro della 13esima edizione di Porchettiamo 2023: il festival delle porchette d'Italia. L'evento ancora a San Terenziano di Gualdo Cattaneo, in provincia di Perugia. L'evento enogastronomico, da venerdì 19 maggio a domenica 21, includerà le varie declinazioni di porchetta, dalle diverse varietà d'Italia, e gli street food di qualità con i panini gourmet degli chef, i vini del territorio e le migliori birre artigianali italiane. Tornerà anche la cucina messicana con la sua specialità: la carnitas, un piatto di maiale brasato, cotto lentamente. Poi le tapas e i tacos, sempre nello stand del Messico. Il Giappone invece sarà la nuova entrata nella manifestazione con uno spettacolo di cucina dal titolo "Sushi di porchetta giapponese", nel giono di sabato 20 maggio alle ore 16. L'evento è patrocinato dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste , dalla Regione Umbria e dalla Camera di Commercio di Perugia. Al taglio del nastro interverrà Giorgio Mulè, vicepresidente della Camera dei Deputati.