Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Meteo, temperature più basse e aumento delle piogge. Maggio tra i più freddi degli ultimi 30 anni

meteo maggio temperature maggio

Il maggio 2023 può passare alla storia come il terzo più freddo negli ultimi 34 anni. L'analisi previsionale è di Paolo Ernani, meteorologo ex Aereonautica Militare Italiana ed ex previsore TG3 Nazionale e Linea Verde di Rai 1. I primi 12 giorni del mese hanno registrato una temperatura di 16,25 gradi che farebbe inserire il mese nella top four delle analisi cominciate nel 1990. Le correnti fredde dai quadranti nord-nordovest hanno fatto si che dal sesto giorno le temperature siano gradualmente diminuite tanto da provocare l'inversione del trend statistico climatologico da ascendente a discendente. Si sono accumulate precipitazioni tali da rendere questa prima fase di maggio una delle più piovose. Sulle Alpi e le cime degli Appennini, poi, si sono accumulati metri e metri di neve.