Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Serie C, via ai playoff: i rossoblù di Braglia con la Recanatese

Piero Braglia allenatore del Gubbio Piero Braglia allenatore del Gubbio

Esaurita la stagione regolare la serie C si prepara all'avvincente lotteria dei playoff per stabilire la quarta formazione che farà compagnia a FeralpiSalò, Reggiana e Catanzaro già promosse in B dopo aver vinto i rispettivi gironi. Si comincia con il primo turno della fase a gironi: si gioca in gara secca in casa della migliore classificata che passa il turno anche in caso di pareggio. Nel girone A sfida tra il Padova e la Pergolettese (ore 20.30), ovvero quinta contro undicesima (qualificata grazie alla vittoria del Vicenza in Coppa Italia che approda direttamente alla fase nazionale). Un campionato più che complicato quello dei veneti di Torrente che dopo due finali play-off perse e il ruolo di superfavoriti hanno avuto non poche difficoltà a rimettersi in carreggiata rimediando con un ottimo finale condito da 4 vittorie; diverso il cammino e gli obiettivi della Pergolettese che si gioca questa importante chance con i precedenti stagionali nettamente a proprio favore con un 5-0 all'andata e uno 0-3 al ritorno. Nel girone B Pontedera-Rimini (ore 20.45) è la sfida tra sesta e nona in classifica con un gap di 13 punti: i toscani si sono aggiudicati per 1-0 la sfida sul proprio campo, mentre in Romagna finì 1-1. Ancona-Lucchese (ore 18) è la sfida tra settima e ottava con i marchigiani che hanno chiuso con sette punti in più dei rossoneri; all'andata biancorossi vittoriosi per 2-1 sul proprio campo, quindi un pari con un gol per parte al ritorno. A Gubbio (20.30) i rossoblù di Braglia quinti sfidano la Recanatese undicesima. Il Gubbio ha vinto 2-0 a Recanati, ma la squadra di Pagliari si era imposta 3-1 al Barbetti. Nel girone C Audace Cerignola-Juve Stabia (ore 20.30), quinta contro decima, si ritroveranno nuovamente dopo la sfida dell'ultimo turno della stagione regolare di Castellammare conclusa per 2-2; i puglisi di mister Michele Pazienza hanno raggiunto meritatamente l'obiettivo dopo una stagione più che positiva; le Vespe di Walter Novellino sono entrate ai playoff grazie alla classifica avulsa con Taranto e Giugliano, appaiate a 46 punti. Altra squadra protagonista di un ottimo campionato è il Picerno che ha chiuso in sesta posizione e sfiderà il Potenza (ore 20.30), nono, in gara secca; in assoluta parità il doppio confronto di campionato con un pareggio per 2-2 in entrambe le occasioni. Monopoli-Latina (ore 20.30) è sfida tra settima e ottava con i pugliesi che hanno chiuso con cinque punti in più: in casa dei laziali fu un pari a reti bianche, mentre al ritorno i biancoverdi si sono imposti per 3-1



































































nti in più: in casa dei laziali fu un pari a reti bianche,
mentre al ritorno i biancoverdi si sono imposti p










nti in più: in casa dei laziali fu un pari a reti bianche,
mentre al ritorno i biancoverdi si sono imposti p










Esaurita la stagione regolare la
serie
C si
prepara all'avvincente lotteria dei play-off per stabilire
la quarta formazione che farà compagnia a FeralpiSalò,
Reggiana e Catanzaro già promosse in B dopo aver vinto i
rispettivi gironi. Si comincia domani con il primo turno
della fase a gironi: si gioca in gara secca in casa della
migliore classificata che passa il turno anche in caso di
pareggio. Nel girone A sfida tra il Padova e la Pergolettese
(ore 20.30), ovvero quinta contro undicesima (qualificata
grazie alla vittoria del Vicenza in Coppa Italia che approda
direttamente alla fase nazionale). Un campionato più che
complicato quello dei veneti di Torrente che dopo due finali
play-off perse e il ruolo di superfavoriti hanno avuto non
poche difficoltà a rimettersi in carreggiata rimediando con
un ottimo finale condito da 4 vittorie; diverso il cammino e
gli obiettivi della Pergolettese che si gioca questa
importante chance con i precedenti stagionali nettamente a
proprio favore con un 5-0 all'andata e uno 0-3 al ritorno.
(ITALPRESS) - (SEGUE). pc/red 10-Mag-23 11:27 NNNN
Pontedera-Rimini
(ore 20.45) è la sfida tra sesta e nona in classifica con un
gap di 13 punti: i toscani si sono aggiudicati per 1-0 la
sfida sul proprio campo, mentre in Romagna finì 1-1.
Ancona-Lucchese (ore 18) è la sfida tra settima e ottava con
i marchigiani che hanno chiuso con sette punti in più dei
rossoneri; all'andata biancorossi vittoriosi per 2-1 sul
proprio campo, quindi un pari con un gol per parte al
ritorno. Nel girone
C Audace
Cerignola-Juve Stabia (ore 20.30), quinta contro decima, si
ritroveranno nuovamente dopo la sfida dell'ultimo turno
della stagione regolare di Castellammare conclusa per 2-2; i
puglisi di mister Michele Pazienza hanno raggiunto
meritatamente l'obiettivo dopo una stagione più che
positiva; le Vespe di Walter Novellino sono entrate ai
play-off grazie alla classifica avulsa con Taranto e
Giugliano, appaiate a 46 punti. Altra squadra protagonista
di un ottimo campionato è il Picerno che ha chiuso in sesta
posizione e sfiderà il Potenza (ore 20.30), nono, in gara
secca; in assoluta parità il doppio confronto di campionato
con un pareggio per 2-2 in entrambe le occasioni.
Monopoli-Latina (ore 20.30) è sfida tra settima e ottava con
i pugliesi che hanno chiuso con cinque punti in più: in casa
dei laziali fu un pari a reti bianche, mentre al ritorno i
biancoverdi si sono imposti per 3-1.










Esaurita la stagione regolare la
serie
C si
prepara all'avvincente lotteria dei play-off per stabilire
la quarta formazione che farà compagnia a FeralpiSalò,
Reggiana e Catanzaro già promosse in B dopo aver vinto i
rispettivi gironi. Si comincia domani con il primo turno
della fase a gironi: si gioca in gara secca in casa della
migliore classificata che passa il turno anche in caso di
pareggio. Nel girone A sfida tra il Padova e la Pergolettese
(ore 20.30), ovvero quinta contro undicesima (qualificata
grazie alla vittoria del Vicenza in Coppa Italia che approda
direttamente alla fase nazionale). Un campionato più che
complicato quello dei veneti di Torrente che dopo due finali
play-off perse e il ruolo di superfavoriti hanno avuto non
poche difficoltà a rimettersi in carreggiata rimediando con
un ottimo finale condito da 4 vittorie; diverso il cammino e
gli obiettivi della Pergolettese che si gioca questa
importante chance con i precedenti stagionali nettamente a
proprio favore con un 5-0 all'andata e uno 0-3 al ritorno.
(ITALPRESS) - (SEGUE). pc/red 10-Mag-23 11:27 NNNN
Pontedera-Rimini
(ore 20.45) è la sfida tra sesta e nona in classifica con un
gap di 13 punti: i toscani si sono aggiudicati per 1-0 la
sfida sul proprio campo, mentre in Romagna finì 1-1.
Ancona-Lucchese (ore 18) è la sfida tra settima e ottava con
i marchigiani che hanno chiuso con sette punti in più dei
rossoneri; all'andata biancorossi vittoriosi per 2-1 sul
proprio campo, quindi un pari con un gol per parte al
ritorno. Nel girone
C Audace
Cerignola-Juve Stabia (ore 20.30), quinta contro decima, si
ritroveranno nuovamente dopo la sfida dell'ultimo turno
della stagione regolare di Castellammare conclusa per 2-2; i
puglisi di mister Michele Pazienza hanno raggiunto
meritatamente l'obiettivo dopo una stagione più che
positiva; le Vespe di Walter Novellino sono entrate ai
play-off grazie alla classifica avulsa con Taranto e
Giugliano, appaiate a 46 punti. Altra squadra protagonista
di un ottimo campionato è il Picerno che ha chiuso in sesta
posizione e sfiderà il Potenza (ore 20.30), nono, in gara
secca; in assoluta parità il doppio confronto di campionato
con un pareggio per 2-2 in entrambe le occasioni.
Monopoli-Latina (ore 20.30) è sfida tra settima e ottava con
i pugliesi che hanno chiuso con cinque punti in più: in casa
dei laziali fu un pari a reti bianche, mentre al ritorno i
biancoverdi si sono imposti per 3-1.










Esaurita la stagione regolare la
serie
C si
prepara all'avvincente lotteria dei play-off per stabilire
la quarta formazione che farà compagnia a FeralpiSalò,
Reggiana e Catanzaro già promosse in B dopo aver vinto i
rispettivi gironi. Si comincia domani con il primo turno
della fase a gironi: si gioca in gara secca in casa della
migliore classificata che passa il turno anche in caso di
pareggio. Nel girone A sfida tra il Padova e la Pergolettese
(ore 20.30), ovvero quinta contro undicesima (qualificata
grazie alla vittoria del Vicenza in Coppa Italia che approda
direttamente alla fase nazionale). Un campionato più che
complicato quello dei veneti di Torrente che dopo due finali
play-off perse e il ruolo di superfavoriti hanno avuto non
poche difficoltà a rimettersi in carreggiata rimediando con
un ottimo finale condito da 4 vittorie; diverso il cammino e
gli obiettivi della Pergolettese che si gioca questa
importante chance con i precedenti stagionali nettamente a
proprio favore con un 5-0 all'andata e uno 0-3 al ritorno.
(ITALPRESS) - (SEGUE). pc/red 10-Mag-23 11:27 NNNN
Pontedera-Rimini
(ore 20.45) è la sfida tra sesta e nona in classifica con un
gap di 13 punti: i toscani si sono aggiudicati per 1-0 la
sfida sul proprio campo, mentre in Romagna finì 1-1.
Ancona-Lucchese (ore 18) è la sfida tra settima e ottava con
i marchigiani che hanno chiuso con sette punti in più dei
rossoneri; all'andata biancorossi vittoriosi per 2-1 sul
proprio campo, quindi un pari con un gol per parte al
ritorno. Nel girone
C Audace
Cerignola-Juve Stabia (ore 20.30), quinta contro decima, si
ritroveranno nuovamente dopo la sfida dell'ultimo turno
della stagione regolare di Castellammare conclusa per 2-2; i
puglisi di mister Michele Pazienza hanno raggiunto
meritatamente l'obiettivo dopo una stagione più che
positiva; le Vespe di Walter Novellino sono entrate ai
play-off grazie alla classifica avulsa con Taranto e
Giugliano, appaiate a 46 punti. Altra squadra protagonista
di un ottimo campionato è il Picerno che ha chiuso in sesta
posizione e sfiderà il Potenza (ore 20.30), nono, in gara
secca; in assoluta parità il doppio confronto di campionato
con un pareggio per 2-2 in entrambe le occasioni.
Monopoli-Latina (ore 20.30) è sfida tra settima e ottava con
i pugliesi che hanno chiuso con cinque punti in più: in casa
dei laziali fu un pari a reti bianche, mentre al ritorno i
biancoverdi si sono imposti per 3-1.










Esaurita la stagione regolare la
serie
C si
prepara all'avvincente lotteria dei play-off per stabilire
la quarta formazione che farà compagnia a FeralpiSalò,
Reggiana e Catanzaro già promosse in B dopo aver vinto i
rispettivi gironi. Si comincia domani con il primo turno
della fase a gironi: si gioca in gara secca in casa della
migliore classificata che passa il turno anche in caso di
pareggio. Nel girone A sfida tra il Padova e la Pergolettese
(ore 20.30), ovvero quinta contro undicesima (qualificata
grazie alla vittoria del Vicenza in Coppa Italia che approda
direttamente alla fase nazionale). Un campionato più che
complicato quello dei veneti di Torrente che dopo due finali
play-off perse e il ruolo di superfavoriti hanno avuto non
poche difficoltà a rimettersi in carreggiata rimediando con
un ottimo finale condito da 4 vittorie; diverso il cammino e
gli obiettivi della Pergolettese che si gioca questa
importante chance con i precedenti stagionali nettamente a
proprio favore con un 5-0 all'andata e uno 0-3 al ritorno.
(ITALPRESS) - (SEGUE). pc/red 10-Mag-23 11:27 NNNN
Pontedera-Rimini
(ore 20.45) è la sfida tra sesta e nona in classifica con un
gap di 13 punti: i toscani si sono aggiudicati per 1-0 la
sfida sul proprio campo, mentre in Romagna finì 1-1.
Ancona-Lucchese (ore 18) è la sfida tra settima e ottava con
i marchigiani che hanno chiuso con sette punti in più dei
rossoneri; all'andata biancorossi vittoriosi per 2-1 sul
proprio campo, quindi un pari con un gol per parte al
ritorno. Nel girone
C Audace
Cerignola-Juve Stabia (ore 20.30), quinta contro decima, si
ritroveranno nuovamente dopo la sfida dell'ultimo turno
della stagione regolare di Castellammare conclusa per 2-2; i
puglisi di mister Michele Pazienza hanno raggiunto
meritatamente l'obiettivo dopo una stagione più che
positiva; le Vespe di Walter Novellino sono entrate ai
play-off grazie alla classifica avulsa con Taranto e
Giugliano, appaiate a 46 punti. Altra squadra protagonista
di un ottimo campionato è il Picerno che ha chiuso in sesta
posizione e sfiderà il Potenza (ore 20.30), nono, in gara
secca; in assoluta parità il doppio confronto di campionato
con un pareggio per 2-2 in entrambe le occasioni.
Monopoli-Latina (ore 20.30) è sfida tra settima e ottava con
i pugliesi che hanno chiuso con cinque punti in più: in casa
dei laziali fu un pari a reti bianche, mentre al ritorno i
biancoverdi si sono imposti per 3-1.










Esaurita la stagione regolare la
serie
C si
prepara all'avvincente lotteria dei play-off per stabilire
la quarta formazione che farà compagnia a FeralpiSalò,
Reggiana e Catanzaro già promosse in B dopo aver vinto i
rispettivi gironi. Si comincia domani con il primo turno
della fase a gironi: si gioca in gara secca in casa della
migliore classificata che passa il turno anche in caso di
pareggio. Nel girone A sfida tra il Padova e la Pergolettese
(ore 20.30), ovvero quinta contro undicesima (qualificata
grazie alla vittoria del Vicenza in Coppa Italia che approda
direttamente alla fase nazionale). Un campionato più che
complicato quello dei veneti di Torrente che dopo due finali
play-off perse e il ruolo di superfavoriti hanno avuto non
poche difficoltà a rimettersi in carreggiata rimediando con
un ottimo finale condito da 4 vittorie; diverso il cammino e
gli obiettivi della Pergolettese che si gioca questa
importante chance con i precedenti stagionali nettamente a
proprio favore con un 5-0 all'andata e uno 0-3 al ritorno.
(ITALPRESS) - (SEGUE). pc/red 10-Mag-23 11:27 NNNN
Pontedera-Rimini
(ore 20.45) è la sfida tra sesta e nona in classifica con un
gap di 13 punti: i toscani si sono aggiudicati per 1-0 la
sfida sul proprio campo, mentre in Romagna finì 1-1.
Ancona-Lucchese (ore 18) è la sfida tra settima e ottava con
i marchigiani che hanno chiuso con sette punti in più dei
rossoneri; all'andata biancorossi vittoriosi per 2-1 sul
proprio campo, quindi un pari con un gol per parte al
ritorno. Nel girone
C Audace
Cerignola-Juve Stabia (ore 20.30), quinta contro decima, si
ritroveranno nuovamente dopo la sfida dell'ultimo turno
della stagione regolare di Castellammare conclusa per 2-2; i
puglisi di mister Michele Pazienza hanno raggiunto
meritatamente l'obiettivo dopo una stagione più che
positiva; le Vespe di Walter Novellino sono entrate ai
play-off grazie alla classifica avulsa con Taranto e
Giugliano, appaiate a 46 punti. Altra squadra protagonista
di un ottimo campionato è il Picerno che ha chiuso in sesta
posizione e sfiderà il Potenza (ore 20.30), nono, in gara
secca; in assoluta parità il doppio confronto di campionato
con un pareggio per 2-2 in entrambe le occasioni.
Monopoli-Latina (ore 20.30) è sfida tra settima e ottava con
i pugliesi che hanno chiuso con cinque punti in più: in casa
dei laziali fu un pari a reti bianche, mentre al ritorno i
biancoverdi si sono imposti per 3-1.










- Esaurita la stagione regolare la
serie
C si
prepara all'avvincente lotteria dei play-off per stabilire
la quarta formazione che farà compagnia a FeralpiSalò,
Reggiana e Catanzaro già promosse in B dopo aver vinto i
rispettivi gironi. Si comincia domani con il primo turno
della fase a gironi: si gioca in gara secca in casa della
migliore classificata che passa il turno anche in caso di
pareggio. Nel girone A sfida tra il Padova e la Pergolettese
(ore 20.30), ovvero quinta contro undicesima (qualificata
grazie alla vittoria del Vicenza in Coppa Italia che approda
direttamente alla fase nazionale). Un campionato più che
complicato quello dei veneti di Torrente che dopo due finali
play-off perse e il ruolo di superfavoriti hanno avuto non
poche difficoltà a rimettersi in carreggiata rimediando con
un ottimo finale condito da 4 vittorie; diverso il cammino e
gli obiettivi della Pergolettese che si gioca questa
importante chance con i precedenti stagionali nettamente a
proprio favore con un 5-0 all'andata e uno 0-3 al ritorno.
(ITALPRESS) - (SEGUE). pc/red 10-Mag-23 11:27 NNNN
Pontedera-Rimini
(ore 20.45) è la sfida tra sesta e nona in classifica con un
gap di 13 punti: i toscani si sono aggiudicati per 1-0 la
sfida sul proprio campo, mentre in Romagna finì 1-1.
Ancona-Lucchese (ore 18) è la sfida tra settima e ottava con
i marchigiani che hanno chiuso con sette punti in più dei
rossoneri; all'andata biancorossi vittoriosi per 2-1 sul
proprio campo, quindi un pari con un gol per parte al
ritorno. Nel girone
C Audace
Cerignola-Juve Stabia (ore 20.30), quinta contro decima, si
ritroveranno nuovamente dopo la sfida dell'ultimo turno
della stagione regolare di Castellammare conclusa per 2-2; i
puglisi di mister Michele Pazienza hanno raggiunto
meritatamente l'obiettivo dopo una stagione più che
positiva; le Vespe di Walter Novellino sono entrate ai
play-off grazie alla classifica avulsa con Taranto e
Giugliano, appaiate a 46 punti. Altra squadra protagonista
di un ottimo campionato è il Picerno che ha chiuso in sesta
posizione e sfiderà il Potenza (ore 20.30), nono, in gara
secca; in assoluta parità il doppio confronto di campionato
con un pareggio per 2-2 in entrambe le occasioni.
Monopoli-Latina (ore 20.30) è sfida tra settima e ottava con
i pugliesi che hanno chiuso con cinque punti in più: in casa
dei laziali fu un pari a reti bianche, mentre al ritorno i
biancoverdi si sono imposti per 3-1.










- Esaurita la stagione regolare la
serie
C si
prepara all'avvincente lotteria dei play-off per stabilire
la quarta formazione che farà compagnia a FeralpiSalò,
Reggiana e Catanzaro già promosse in B dopo aver vinto i
rispettivi gironi. Si comincia domani con il primo turno
della fase a gironi: si gioca in gara secca in casa della
migliore classificata che passa il turno anche in caso di
pareggio. Nel girone A sfida tra il Padova e la Pergolettese
(ore 20.30), ovvero quinta contro undicesima (qualificata
grazie alla vittoria del Vicenza in Coppa Italia che approda
direttamente alla fase nazionale). Un campionato più che
complicato quello dei veneti di Torrente che dopo due finali
play-off perse e il ruolo di superfavoriti hanno avuto non
poche difficoltà a rimettersi in carreggiata rimediando con
un ottimo finale condito da 4 vittorie; diverso il cammino e
gli obiettivi della Pergolettese che si gioca questa
importante chance con i precedenti stagionali nettamente a
proprio favore con un 5-0 all'andata e uno 0-3 al ritorno.
(ITALPRESS) - (SEGUE). pc/red 10-Mag-23 11:27 NNNN
Pontedera-Rimini
(ore 20.45) è la sfida tra sesta e nona in classifica con un
gap di 13 punti: i toscani si sono aggiudicati per 1-0 la
sfida sul proprio campo, mentre in Romagna finì 1-1.
Ancona-Lucchese (ore 18) è la sfida tra settima e ottava con
i marchigiani che hanno chiuso con sette punti in più dei
rossoneri; all'andata biancorossi vittoriosi per 2-1 sul
proprio campo, quindi un pari con un gol per parte al
ritorno. Nel girone
C Audace
Cerignola-Juve Stabia (ore 20.30), quinta contro decima, si
ritroveranno nuovamente dopo la sfida dell'ultimo turno
della stagione regolare di Castellammare conclusa per 2-2; i
puglisi di mister Michele Pazienza hanno raggiunto
meritatamente l'obiettivo dopo una stagione più che
positiva; le Vespe di Walter Novellino sono entrate ai
play-off grazie alla classifica avulsa con Taranto e
Giugliano, appaiate a 46 punti. Altra squadra protagonista
di un ottimo campionato è il Picerno che ha chiuso in sesta
posizione e sfiderà il Potenza (ore 20.30), nono, in gara
secca; in assoluta parità il doppio confronto di campionato
con un pareggio per 2-2 in entrambe le occasioni.
Monopoli-Latina (ore 20.30) è sfida tra settima e ottava con
i pugliesi che hanno chiuso con cinque punti in più: in casa
dei laziali fu un pari a reti bianche, mentre al ritorno i
biancoverdi si sono imposti per 3-1.










- Esaurita la stagione regolare la
serie
C si
prepara all'avvincente lotteria dei play-off per stabilire
la quarta formazione che farà compagnia a FeralpiSalò,
Reggiana e Catanzaro già promosse in B dopo aver vinto i
rispettivi gironi. Si comincia domani con il primo turno
della fase a gironi: si gioca in gara secca in casa della
migliore classificata che passa il turno anche in caso di
pareggio. Nel girone A sfida tra il Padova e la Pergolettese
(ore 20.30), ovvero quinta contro undicesima (qualificata
grazie alla vittoria del Vicenza in Coppa Italia che approda
direttamente alla fase nazionale). Un campionato più che
complicato quello dei veneti di Torrente che dopo due finali
play-off perse e il ruolo di superfavoriti hanno avuto non
poche difficoltà a rimettersi in carreggiata rimediando con
un ottimo finale condito da 4 vittorie; diverso il cammino e
gli obiettivi della Pergolettese che si gioca questa
importante chance con i precedenti stagionali nettamente a
proprio favore con un 5-0 all'andata e uno 0-3 al ritorno.
(ITALPRESS) - (SEGUE). pc/red 10-Mag-23 11:27 NNNN
Pontedera-Rimini
(ore 20.45) è la sfida tra sesta e nona in classifica con un
gap di 13 punti: i toscani si sono aggiudicati per 1-0 la
sfida sul proprio campo, mentre in Romagna finì 1-1.
Ancona-Lucchese (ore 18) è la sfida tra settima e ottava con
i marchigiani che hanno chiuso con sette punti in più dei
rossoneri; all'andata biancorossi vittoriosi per 2-1 sul
proprio campo, quindi un pari con un gol per parte al
ritorno. Nel girone
C Audace
Cerignola-Juve Stabia (ore 20.30), quinta contro decima, si
ritroveranno nuovamente dopo la sfida dell'ultimo turno
della stagione regolare di Castellammare conclusa per 2-2; i
puglisi di mister Michele Pazienza hanno raggiunto
meritatamente l'obiettivo dopo una stagione più che
positiva; le Vespe di Walter Novellino sono entrate ai
play-off grazie alla classifica avulsa con Taranto e
Giugliano, appaiate a 46 punti. Altra squadra protagonista
di un ottimo campionato è il Picerno che ha chiuso in sesta
posizione e sfiderà il Potenza (ore 20.30), nono, in gara
secca; in assoluta parità il doppio confronto di campionato
con un pareggio per 2-2 in entrambe le occasioni.
Monopoli-Latina (ore 20.30) è sfida tra settima e ottava con
i pugliesi che hanno chiuso con cinque punti in più: in casa
dei laziali fu un pari a reti bianche, mentre al ritorno i
biancoverdi si sono imposti per 3-1.