Affitti, aumentano quelli a canone concordato e agevolato. Perché per le case crollano quelli liberi

In Umbria aumentano gli affitti a canone concordato e canone agevolato mentre calano le locazioni a canone libero. A riportare e spiegare i dati è la Borsa Immobiliare dell'Umbria, organo della Camera di Commercio, attraverso le parole dell'agente accreditato Paolo Cariani. Nello specifico per i canoni agevolati, che danno la possibilità di pagare una cedolare secca Irpef del 21%, si è passati dal 25,3% dell'anno di imposta 2014 al 47,8% del 2021. I contratti a canone concordato, che possono essere stipulati solo nei comuni ad alta intensità abitativa dietro accordo territoriale tra istituzione, associazioni dei proprietari e quelli degli inquilini, si è passati dal 5,7% del 2014 al 25,1% del 2021. Infine, quelli a canone libero sono crollati dal 69% del 2014 al 27,1% del 2021. I dati sono stati rilevati dal Dipartimento delle Finanze del Ministero dell'Economia e delle Finanze (Mef). Cariani spiega i contenuti e i vantaggi: "Il contratto a canone concordato ha un abbattimento del 30% sia sull'Irpef che sulla tassa di registro. Aggiungendo l'opzione cedolare del decreto legislativo 23 si arriva a pagare la tassazione piatta del 10% al posto dell'Irpef che altrimenti può arrivare al 47%. Si è anche esenti dalla tasse di registro e ci sono delle detrazione forfettarie per l'inquilino in base al suo reddito oltre all'abbattimento del 25% sull'onerosissima Imu. Per ottenere questi vantaggi serve utilizzare il testo di contratto emesso con decreto ministeriale (attualmente quello del 16/1/2020 del Mit), ripartire gli oneri accessori quali manutenzione e condominio secondo quanto previsto dal decreto, non superare i limiti minimo e massimo del canone che vengono calcolati sulla base dell'accordo comunale, ottenere un'attestazione di rispondenza rilasciata da una Associazione che sia contemporaneamente firmataria dell'accordo comunale e della convenzione nazionale pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale numero 62 del 15/03/2017".

Gabriele Ripandelli, classe 1999, perugino. Laureato in Comunicazione pubblicitaria all'Università Stranieri di Perugia, impegnato nella magistrale all'ateneo Roma 3. Da sempre appassionato di giorna...