Perugia ha celebrato la festa della Repubblica ai giardini del Frontone. All'evento del 2 giugno hanno preso parte tanti cittadini, le massime autorità civili, religiose e militari della regione, e le associazioni di combattenti e reduci di guerra. La cerimonia è iniziata con l'ingresso dei gonfaloni di Regione, Provincia e Comune di Perugia. L'alzabandiera è stato accompagnato dall'inno d'Italia cantato dal coro di voci bianche, coro giovanile del conservatorio Francesco Morlacchi e il coro dell'Università degli studi di Perugia. Seguito poi dall'inno dell'Unione Europea, la lettera del messaggio inviato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella e i vari interventi.
I presenti
Tra i presenti la presidente della Regione Donatella Tesei, il vice presidente Roberto Morroni, il vice presidente dell'Assemblea Legislativa Michele Bettarelli, la presidente della Provincia di Perugia Stefania Proietti, il sindaco di Perugia Andrea Romizi, gli assessori Luca Merli ed Edi Cicchi, i lMichele Cesaro, Francesca Renda, Nicola Paciotti, Maria Cristina Morbello, il prefetto Armando Gradone, il questore Giuseppe Bellassai, il vescovo Ivan Maffeis, la comandante della polizia locale Nicoletta Caponi, la parlamentare Emma Pavanelli, il procuratore generale Sergio Sottani, i consoli onorari di Francia e Brasile in Perugia, il rettore dell'Università di Perugia Maurizio Oliviero, il rettore dell'Università per Stranieri Valerio De Cesaris, numerosi sindaci della Provincia e tanti altri.