Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Treni, Melasecche: "Facciamo rinascere la ferrovia dell'Umbria con un cantiere lungo 95 chilometri"

Enrico Melasecche Enrico Melasecche, assessore Umbria (Belfiore)

"Chi credeva possibile far rinascere la ferrovia dell'Umbria?". L'assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti della Regione Umbria Enrico Melasecche annuncia nel proprio profilo Instagram l'apertura di un cantiere lungo 95 chilometri (clicca qui per il post). Spiega: "Volere è potere sosteneva un detto popolare tutt'ora valido. In circa 10 mesi è prevista la conclusione del cantiere per la ricostruzione completa della linea ferrata. Rottamiamo i treni a gasolio e mettiamo treni elettrici. Per gli umbri ma anche per i milioni di turisti che verranno a visitare l'Umbria con il treno ma anche con la bici al seguito o che vorranno noleggiarla nelle stazioni".
I lavori
Melasecche entra poi nel dettaglio: "Molti Comuni riavranno la propria storica ferrovia fra cui Deruta, Marsciano, Todi, Acquasparta, Montecastrilli, Sangemini e Terni, anche con il borgo di Cesi e la fermata accanto al rinato grattacielo". Non si pensa solo alle città e ai borghi direttamente attraversati alla ferrovia: "Molti altri ancora, come Orvieto e Spoleto, potranno essere raggiunti dai cicloturisti con la formula aereo+treno+bici". Sui lavori: "Il treno rinnovatore ha la doppia funzione di scalzare ed asportare il vecchio armamento e sostituirlo con il nuovo. E' uno spettacolo vederlo in funzione, inizierà fra pochissimi mesi. Riesce a produrre vari chilometri di nuova ferrovia in un mese".