
"L'Umbria non è una regione per giovani". Francesca Tizi, capogruppo Movimento 5 Stelle nel Comune di Perugia, si schiera a favore degli studenti che protestano per la mancanza di posti letto e per le non agevolazioni sugli abbonamenti degli autobus: "La situazione è diventata insostenibile e le giunte senza muovere un dito restano a guardare. Sono risultati idonei ma non beneficiari delle liste Adisu 458 studenti che non potranno usufruire di un posto letto. Le strutture dedicate sono poche e la Regione lo sapeva da mesi".
Traccia poi un bilancio generale: "Come può l'Umbria diventare una regione attraente per i giovani in questo modo? Perugia è tra le città più care d'Italia, c'è carenza di alloggi, gli affitti privati sono alti, gli abbonamenti del trasporto pubblico sono eccessivi e non rateizzabili, gli autobus per collegare il capoluogo e i comuni limitrofi sono pochi. Tante parole, poca sostanza, perché i giovani hanno bisogno di servizi e di infrastrutture, ma l'Umbria e Perugia ne sono carenti. Devono essere stimolati a viaggiare, ma Perugia offre un aeroporto con quattro mete e neanche attraenti. Per non parlare del trasporto ferroviario: la Capitale è raggiungibile solo con regionali che impiegano più di due ore, il sud Italia è praticamente irraggiungibile, o lo è solo con autobus che impiegano 8-10 ore. Una Regione che non punta sui giovani è una Regione destinata a rimanere arretrata e a fallire in tutto".