
In Umbria aumentano i redditi dei consiglieri regionali. E anche le spese per le indennità dei politici eletti, che pesano sulle tasche dei cittadini. I consiglieri non solo guadagnano di più - la maggior parte di loro, dichiarazioni alla mano - rispetto al dato pre elettorale, ma anche la quota dedicata alle indennità dell'assemblea legislativa è in progressiva ascesa. Stabile, con un lievissimo calo, solo l'ultimo anno preso in considerazione. I dati sono nero su bianco nel consuntivo di bilancio: nel 2019 l'esborso era di 2.862.637,77 euro, nel 2020 è arrivato a 2.970.922,72. Nel 2021 e nel 2022 è salito rispettivamente a quota 2.996.760,50 e 2.996.676,67 euro. Ma quanto guadagnano i consiglieri umbri? Nell'edizione di martedì 5 settembre abbiamo pubblicato i dati, comparati con il 2019, delle denunce dei redditi e dei compensi legati all'incarico istituzionale. C'è chi ha investito fino 600 mila euro in fondi e chi percepisce 200 mila euro (ma prima ne prendeva più del doppio). In tanti hanno visto le entrate aumentare, ma non tutti. Abbiamo analizzato caso per caso.

Alessandro Antonini, 47 anni, giornalista professionista, è redattore del Corriere dellâ??Umbria dal 2003 e si occupa di politica, cronaca nera e giudiziaria. Ma non disdegna economia, sindacale, (m...