Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Pnrr, stato di attuazione in Umbria preoccupa Meloni (Pd): "Chiarezza su interventi"

foto meloni Simona Meloni, consigliere Pd Regione Umbria

Il consigliere regionale Simona Meloni (Pd) chiede chiarezza alla giunta della Regione Umbria sull'argomento Pnrr, tornato in grande spolvero dopo il piano di revisione annunciato dal governo. L'atto presentato dalla presidente Tesei sullo stato di attuazione del piano nazionale di ripresa e resilienza nel Cuore Verde non ha presentato grandi dettagli, viste le poche pagine di lunghezza, al cui interno vi erano solo una lista di progetti attivati nel territorio regionale dal valore totale di 2.6 miliardi. "Non sono stati illustrati i dati analitici sullo stato di attuazione e avanzamento degli stessi, circa il 25% dei progetti sono stati avviati e oltre l'80% degli stessi è di importo superiore ad un milione di euro". Così Meloni, che ha confermato le sue preoccupazioni affermando: "Questo significa che il 75% degli interventi non sono stati ancora avviati, e comunque il quadro fornito non permette, a metà del 2023, di conoscere l'effettivo stato dell'arte". L'intervento del consigliere regionale Pd in aula durante l'assestamento di bilancio della Regione ha rimarcato la necessità di presenza di uno strumento analitico, "che permetta a tutti di poter monitorare e verificare lo stato di avanzamento di ogni singolo progetto Pnrr attivato in Umbria". Ad oggi infatti esiste un solo documento che descrive quanto richiesto, una Appendice alla relazione illustrata dalla presidente Tesei che spiega solamente gli investimenti nei quali la Regione Umbria è il solo soggetto beneficiario o attuatore. Nessun particolare problema, sebbene tutti i lavori presenti su questo documento "valgono solo un quinto delle risorse disponibili, ovvero 487 milioni di euro su 2,6 miliardi di investimenti attesi su tutto il territorio".