Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

"Dopo la pausa estiva". Ma poi in che cosa consisteva la famosa estate militante?

militanti Pd

Ci vorrebbe il monumento al militante ignoto. Perché la famosa estate proclamata da Elly Schlein non è che abbia avuto tutto questo affollamento della mitica "bbbase". Anzi, tra gli iscritti al Pd sembra prevalere ancora quello scetticismo prevalso alle primarie, quando la segretaria vince contro Bonaccini grazie ai non iscritti. Le parole d'ordine faticano a farsi strada. Foto su facebook con immagine non molto partecipata del circolo romano del Pd Laurentino. Afferma il post: "Ieri prima assemblea degli iscritti dopo la pausa estiva. Tanta voglia di discutere e di partecipare per rilanciare le attività del circolo e per riorganizzare la presenza del partito sul territorio!". Ma come, si chiede il navigatore: non eravate impegnati a luglio e agosto. Vi siete permessi invece "la pausa estiva"?
Ai vecchi tempi gli ordini del partito si eseguivano e basta: tutti nelle piazze la domenica a vendere L'Unità. Ora, invece, non rinunciano neppure all'ombrellone. Nemmeno la fatica dei commenti sotto al loro tweet, nessun entusiasmo, fermi ai blocchi di partenza. La Schlein doveva suonare la sveglia ai militanti, ma dormono ancora. L'estate militante tanto reclamizzata ha trovato poco seguito proprio nel partito, perché le notizie che arrivano da tutta Italia non sono esattamente quelle riguardanti un popolo che accorre in massa per rispondere all'appello alla mobilitazione. Hanno preferito il mare o la montagna e anche alle feste de L'Unità ? tranne quando ovviamente c'era la leader e l'effetto curiosità si fa sentire in questi casi ? la partecipazione si è registrata con numeri modesti. E allora servono a poco anche i sondaggi, una volta sopra il 20 una volta sotto, con una gara disperata con i Cinquestelle. No, non c'è l'opposizione e questo rischia di appagare la stessa maggioranza, che assiste alla dispersione delle minoranze. Si sveglino, compagne e compagni, che anche il centrodestra ha bisogno di loro?