Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Attacchi hacker alla Regione Umbria, Meloni (Pd): "Soldi sprecati, penalizzati i cittadini"

foto meloni Simona Meloni, capogruppo regionale Pd

In Umbria i cittadini sono in balia degli attacchi hacker al sistema informatico regionale. A rimetterci sono proprio le fasce più deboli dei residenti e intanto la Regione investe male ed ha bruciato due milioni di euro. E' il succo di una presa di posizione di Simona Meloni, capogruppo del Pd in consiglio regionale. "Nonostante i nostri appelli e le nostre richieste - scrive Meloni - l'Umbria è ancora troppo esposta agli attacchi hacker e a farne le spese sono ancora i cittadini, per i quali diventa impossibile prenotare visite nei Cup e addirittura ai medici di famiglia non è possibile inviare le ricette di prenotazione nel sistema". Meloni ricorda che il Pd continua a chiedere "maggiore sicurezza informatica, anche attraverso il coinvolgimento del Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche. Inviti e proposte rimaste lettera morta e che oggi, in presenza di un bombardamento hacker tornano drammaticamente d'attualità". L'esponente del Pd ritiene necessaria "una vera azione di rafforzamento" nei settori critici "quali i trasporti, l'energia, la sanità e la finanza" che dipendono sempre di più dalle tecnologie digitali per la gestione delle loro attività principali. Critiche a come sono stati utilizzati i fondi: "Appaiono insufficienti e probabilmente mal utilizzati i due milioni di euro investiti per la sicurezza informatica dell'Umbria se consideriamo che da luglio scorso è la terza volta che si verifica questa paralisi".