
In Umbria gli stipendi restano sotto la media nazionale. I più bassi tra le regioni del Centro, regione tredicesima nella singolare classifica sulle retribuzioni medie con 28.530 euro l'anno, dopo l'Abruzzo (28.641 euro) e prima della Campania (27.606). La media nazionale è di 30.380 euro. E' quanto emerge dal report annuale dell'osservatorio JobPricing che analizza le differenze retributive nel settore privato tra le varie regioni e province italiane e restituisce una classifica puntuale delle stesse sulla base dei livelli retributivi medi. Stanno peggio dell'Umbria, in termini di rga (retribuzioni globali annue, comprensive cioè di eventuali bonus aziendali) Campania, Sardegna, Sicilia, Molise, Puglia, Calabria e Basilicata, ultima in classifica con 26.056 euro. In cima alla hit, invece, la Lombardia con 33.4052 euro l'anno.