Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Umbria, i 425 supermercati che hanno aderito al trimestre antinflazione: sconto per le famiglie

Giorgia Meloni La premier Giorgia Meloni

Tre mesi di prezzi calmierati, per contrastare l'inflazione e tutelare il potere d'acquisto. Domenica è scattato il patto anti inflazione varato dal governo, in vigore dall'1 ottobre sino al 31 dicembre 2023. In Italia hanno aderito "oltre 23 mila punti vendita che proporranno a prezzi calmierati una vasta gamma di prodotti di largo consumo. Un impegno per salvaguardare il potere d'acquisto degli italiani e fermare l'inflazione" ha spiegato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.
In Umbria sono 425 gli aderenti all'iniziativa, di cui 337 nella provincia di Perugia (qui l'elenco) e 88 in quella di Terni (qui l'elenco). In particolare nel capoluogo di regione sono 83. Hanno aderito oltre alla grande distribuzione (Conad, Coop, Federdistribuzione, Fiesa e Confcommercio con i vari marchi) anche Federfarma e Assofarma.
Cosa si può acquistare a prezzi calmierati? Beni di prima necessità alimentari e non alimentari di largo consumo, come pasta, latte Uht, biscotti, uova, pannolini, pelati, olio, saponi per la casa e per le persone. E ancora i prodotti per l'infanzia e la cura della persona.
Il trimestre anti inflazione si applicherà genericamente a una "selezione di articoli rientranti nel cosiddetto ?carrello della spesa' e di prima necessità, nel rispetto della libertà di impresa e delle strategie di mercato delle singole aziende che aderiranno all'iniziativa", secondo quanto si legge nel protocollo d'intesa.

Nicola Uras, classe 1980, fa parte della redazione cronaca. Nato in Sardegna, a Nùoro (rigorosamente con l'accento sulla u), ha però ormai trascorso più di metà della sua vita in Umbria. Laureato ...