
Dalla legge di bilancio 2024 approvata dal governo arriva una mazzata sull'Umbria. Negli articoli concordati nell'accordo Governo-Regioni è previsto infatti un ulteriore contributo di finanza pubblica a carico delle Regioni a statuto ordinario di 350 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2024 al 2028. Contributo aggiuntivo a quello già previsto di 200 milioni di euro (di cui circa 175 milioni per le regioni a statuto ordinario) annui dal 2023 al 2025. Un contributo che va ulteriormente ad aggravare il già precario equilibrio dei bilanci regionali dovuto a caro energia, minori entrate e altri contributi, oltre alle criticità economiche dovute alla compensazione del rinnovo dei contratti pubblici. L'Umbria dunque ? che a bilancio per il 2024 e il 2025 ha già previsto 3 milioni e 423 mila euro ? dovrà inserire ulteriori 6 milioni e 200 mila euro circa, per un esborso complessivo di 25 milioni e 400 mila euro nel prossimo triennio (9,6 milioni nel 2024, altrettanti nel 2025 e 6,2 nel 2026), 18 milioni in più del previsto.
Servizio completo nel Corriere dell'Umbria del 20 novembre: clicca qui per l'edicola digitale