
Le imprese non trovano personale qualificato. Situazione allarmante in Umbria. Delle 6.090 assunzioni previste nel Cuore verde nel mese di settembre, 3.400 sono a rischio. I dati, diffusi dalla Camera di commercio dell'Umbria, curati da Unioncamere e Anpal, confermano quella che si sta dimostrando una vera e propria emergenza: l'Umbria è al secondo posto nazionale per i lavoratori di difficile reperimento (55.8%). Al primo il Friuli Venezia-Giulia (56.6%), mentre al terzo le Marche (54.9%). "I dati evidenziano quanto grave sia diventato il problema della reperibilità del personale di cui le imprese hanno bisogno". Così in una nota Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di Commercio dell'Umbria. "Questo fenomeno - continua - contenuto fino al 2018, ha avuto un notevole balzo in avanti nel 2019 per poi dispiegare tutta la sua dirompenza dopo il 2020, l'anno del Covid. Ritengo che, anche se ovviamente il tasso di difficoltà a reperire il personale avrà oscillazioni, si tratta, almeno per una parte importante, di un fenomeno strutturale". Basandosi sempre sui dati Excelsior, Nel settembre 2018, l'Umbria mostrava un 25.4%, valore salito al 36.5% nel 2019. Tolto il 2020, anno dell'inizio della pandemia Covid, non significativo perché l'economia ha viaggiato a scartamento ridotto per svariati mesi, l'Umbria ha manifestato un ulteriore rialzo nel 2021 (40.3%) e nel 2022 (48,4%), con l'impennata a 55.8% in questo 2023. Praticamente, la difficoltà delle imprese umbre a coprire le assunzioni programmate è più che raddoppiata in 6 anni (5 se si esclude il 2020). "Un fenomeno che - come affermato nel comunicato della Camera di Commercio - non era mai accaduto in queste dimensioni". Un'ombra che rischia di allungarsi ancora di più nel trimestre settembre-novembre 2023. Si calcola infatti che, per questo periodo, le imprese umbre hanno programmato 16.600 assunzioni totali. Un valore che, nonostante la drammaticità della situazione, manifesta numeri importanti, ben più alti della media nazionale (+9.1% rispetto ai valori totali) e tra i più alti in Italia.
...