Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Umbria, l'inflazione costa ai turisti 84 milioni in più

Turisti a Perugia L'inflazione pesa anche sul turismo

L'inflazione pesa anche sul settore delle vacanze in Italia. Per il 2023 si stima che la dinamica dei prezzi nel turismo registri una variazione tendenziale in aumento pari all'8,9% rispetto all'anno precedente con un differenziale inflazionistico pari +3,3 punti percentuali rispetto all'inflazione acquisita per l'indice generale calcolato dall'Istat al 5,6%. Ripercussioni più che significative sui consumi dei vacanzieri: l'incremento dell'inflazione genererebbe rincari pari a 3,9 miliardi di euro della spesa turistica di italiani e stranieri che hanno scelto di trascorrere un periodo di villeggiatura nei mesi estivi nelle località italiane. A pesare prioritariamente alcune voci rispetto ad altre con in testa, per inflazione tendenziale al giugno del 2023 rispetto allo stesso mese dello scorso anno, il trasporto aereo (+23,5%), i pacchetti vacanza (+17,7%) e i servizi di alloggio (+12,8%). In Umbria, il peso dell'inflazione sul turismo sfiora gli 84 milioni (83.826.885). E' quanto emerge da uno studio dell'Istituto Demoskopika che ha analizzato l'andamento dei prezzi individuando un "paniere turistico" di beni e servizi comprendenti alcune voci di spesa della classificazione internazionale Ecoicop: servizi di trasporto, servizi ricreativi e culturali, servizi ricettivi e di ristorazione. La crescita dei prezzi più alta rispetto al dato nazionale la si trova nel Lazio (+9,5%) con un impatto sulla spesa turistica pari a 362 milioni di euro, in Lombardia (+9,2%) con un impatto pari 389 milioni di euro, Toscana e Molise (9,1%) con impatto rispettivamente pari a 595 milioni di euro e a 5 milioni di euro e, infine, Campania (9%) con un impatto pari a 234 milioni di euro.

Catia Turrioni, segno zodiacale Toro, redattore del settore cronaca nella redazione centrale del Gruppo Corriere. Ha iniziato come collaboratrice della redazione di Foligno del Corriere dell'Umbria, i...