
Aperte fino al 14 ottobre le iscrizioni per la seconda edizione della rassegna l'Umbria dei Formaggi. L'evento è organizzato dalla Camera di Commercio, attraverso l'azienda speciale Promocamera, di concerto con le associazioni di rappresentanza degli agricoltori Coldiretti Umbria, Confagricoltura Umbria e Cia Umbria - Agricoltori Italia dell'Umbria e con la collaborazione di Onaf Umbria. Un'iniziativa che rimette il formaggio al centro con quattro obiettivi: valorizzare pecorini e caprini provenienti dai diversi ambiti del territorio regionale, favorirne la conoscenza e rafforzarne la presenza nei mercati locali e nazionali, stimolare i produttori verso un percorso di costante miglioramento della qualità del prodotto, raccogliere elementi per la individuazione dei parametri necessari per l'eventuale redazione di uno specifico disciplinare di prodotto. Potranno partecipare i formaggi prodotti nel territorio regionale dell'Umbria, con l'utilizzo di latte proveniente da allevamenti umbri e nel rispetto delle normative comunitarie e nazionali vigenti. Le tipologie sono: pecorino ottenuto con latte crudo o pastorizzato di pecora, pecorino ottenuto con latte misto di cui almeno il 51% di pecora e caprino ottenuto esclusivamente con latte di capra. Viene assegnato un Premio Eccellenza ai prodotti che raggiungeranno un punteggio sensoriale di almeno 82/100 e un Premio Qualità ai prodotti che raggiungeranno un punteggio sensoriale di almeno 75/100.

Gabriele Ripandelli, classe 1999, perugino. Laureato in Comunicazione pubblicitaria all'Università Stranieri di Perugia, impegnato nella magistrale all'ateneo Roma 3. Da sempre appassionato di giorna...