
Lo sbarco di Brunello Cucinelli in Abruzzo è ormai imminente. Lunedì 13 novembre a Penne, in provincia di Pescara, inizierà l'attività nel primo stabilimento del brand umbro che ha deciso di investire importanti risorse sul territorio vestino. La notizia è riportata da IlPescara che cita la conferma da parte del sindaco, Gilberto Petrucci. Settanta i dipendenti iniziali, che diventeranno cento entro la fine del 2023. Ovviamente il primo cittadino e tutta la comunità hanno salutato con grande soddisfazione la decisione di Cucinelli di investire copiosamente nel territorio che già ospita il marchio Brioni.
Brunello Cucinelli si insedierà in un fabbricato già esistente, riqualificato a tempo di record. Ma i progetti sono ben più ambiziosi: entro il 2024 sarà completato anche il nuovo stabilimento. Cinquemila metri quadrati dove si concentrerà l'attività di produzione e che saranno affiancati da una ulteriore struttura di circa 3.000 metri quadrati. Quando la macchina produttiva sarà completata, a seguito delle nuove assunzioni, i dipendenti complessivi saranno trecento. Una vera e propria rivoluzione per la zona, anche dal punto di vista dei servizi. L'Anas ha realizzato una rotatoria all'incrocio con la statale 81, proprio vicino gli stabilimenti Cucinelli. I lavori sono ormai conclusi e la nuova viabilità consentirà di far defluire meglio l'inevitabile traffico causato dall'insediamento industriale. Penne continua a spingere sull'acceleratore. Il sindaco Petrucci ha confermato, sempre alla testata IlPescara, che sta lavorando per cercare di portare sul territorio altri marchi della sartoria. L'obiettivo è far diventare Penne polo sartoriale di livello internazionale.