Una regione di inventori: nel 2022 depositati 53 brevetti
Report dell\'Epo (Ufficio Europeo dei brevetti): ritmo di uno a settimana

Umbri popolo di inventori nell'ultimo anno secondo l'Epo (Ufficio Europeo dei brevetti), che ha pubblicato il suo barometro annuale riguardo l'innovazione (il Patent Index). L'Umbria con i suoi 53 brevetti depositati nel 2022 è la regione italiana con la crescita più elevata (§piu§82,8%). Nel 2021 infatti erano stati 28 quelli certificati (diventati poi 29 con un'integrazione successiva), periodo in cui c'è già stata una lieve flessione. Nell'anno appena trascorso invece è arrivato il boom, praticamente ne è stato depositato uno ogni settimana.§nbsp§
Quasi 5 mila le nuove domande di brevetti dall'Italia all'Epo nell'ultimo anno solare (confermatasi all'undicesimo posto nella classifica dei primi 50 Paesi per domande inoltrate). La Lombardia con 1.547, in linea con il 2021, si conferma al primo posto della speciale classifica tra regioni con Emilia Romagna (788) e Veneto (680) sul podio. L'Umbria come performance supera Sicilia, Sardegna, Calabria, Valle d'Aosta, Basilicata, Molise, e si avvicina ad Abruzzo (57), Puglia (60) e Liguria (89).