
Acquistare le auto costa sempre di più. Ad una famiglia che risiede in Umbria occorrono 7.5 redditi mensili. Venti anni fa, nel 2003, ne bastavano 4.6. L'impatto del costo di una autovettura è aumentato notevolmente sulle entrate dei nuclei familiari. L'analisi è a cura del Centro Sutdi di AutoScout24, il portale di annunci auto e moto, leader in Europa. E' stata considerata la media dei prezzi a listino entry level dei dieci modelli più venduti, elettriche escluse. Il costo medio è praticamente raddoppiato, passando da 10.590 euro a 21.040. I redditi familiari, invece, sono cresciuti molto meno da 2.326 a 2.810 (+20,8% dal 2003 al 2020). E chi vuole un'auto elettrica? Deve sborsare 12.5 mensilità.