Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Lula guarda Putin e pensa a Cesare Battisti

lula e putin Lula e Putin

E alla fine ci ha dovuto ripensare. Il presidente del Brasile Lula ha rimesso nel cassetto la sua bizzarra idea di evitare l'arresto di Vladimir Putin in occasione del G20 che si terrà nel paese latino americano. Scambiando il leader russo con Cesare Battisti, il latitante di lusso che soggiornò a lungo dalle sue parti.
Dopo gli "entusiasmi iniziali" con l'assicurazione che nessuno avrebbe messo le manette ai polsi del presidente russo, a Lula è stata suggerita una precipitosa retromarcia incassata con una eloquente presa di posizione: spetterà al sistema giudiziario del suo Paese decidere sull'arresto del suo omologo russo nel caso in cui dovesse partecipare al vertice del G20 a Rio nel 2024 e non al presidente del Brasile.
Del resto, Putin è oggetto di un mandato d'arresto emesso a marzo dalla Corte penale internazionale (Cpi) che lo accusa di crimini di guerra per la deportazione di bambini ucraini. Anche se il Cremlino ha bollato come "nulle e inefficaci" le imputazioni dell'Aja, esse vanno eseguite. Lula non ha potuto fare altro che arrendersi: "Non so se il sistema giudiziario brasiliano lo fermerà. Spetta al sistema giudiziario decidere, non al governo", ha detto il presidente ai giornalisti. Girando peraltro la frittata. Il vertice del G20 a Rio de Janeiro si terrà a novembre 2024 e quindi Lula ha detto di sperare che "per allora la guerra sarà finita".
E' anche vero, però, che il numero uno del Brasile pare intenzionato a mettere in discussione l'adesione del suo paese alla Corte penale internazionale, sostenendo che "i paesi emergenti spesso firmano cose che sono dannose per loro". Ma ha comunque dovuto smentire le sue clamorose dichiarazioni con cui aveva detto che Vladimir Putin non sarà arrestato in Brasile se sceglierà di partecipare al prossimo G20 a Rio de Janeiro: "Credo che Putin possa venire tranquillamente in Brasile. Quello che posso dirvi è che se io sono il presidente del Brasile e lui viene in Brasile, non c'è alcuna possibilità che venga arrestato". Un errore clamoroso.