Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Chiara Appendino aspetti almeno la Cassazione prima di accusare altri

Chiara Appendino Chiara Appendino

Vorremmo rivolgere tanti auguri a Chiara Appendino, deputata al Parlamento, ex sindaca di Torino, ma ahinoi incappata in una brutta condanna per il disastro di piazza San Carlo. Ci furono morti. E sia pure colposo, l'accusa a suo carico ? confermata anche in appello ? è di omicidio. Ora manca la Cassazione e sinceramente vorremmo vederla assolta in omaggio al suo codice morale. Ma anche rispetto ad una frase che ogni tanto infila nelle sue dichiarazioni di censura a Tizio o Caio. Abbiamo letto quanto ha dichiarato contro Antonio Tajani: "Il ministro Tajani, quello secondo cui il salariominimo è roba da Urss, oggi dice un'altra stupidaggine: la soglia da noi proposta è troppo bassa. Peccato che la pdl presentata da FI, così com'è scritta, legittima salari da 4,6 euro l'ora. Un bel tacer non fu mai scritto". Ecco, un bel tacer non fu mai scritto, dice donna Chiara. È sicura di poter pronunciare queste parole ad ogni piè sospinto? Il Vangelo pentastellato considera meno grave di altri reati provocare la morte di altre persone? Non conviene, proprio per garantirsi la credibilità politica di cui comunque sembra dotata, aspettare prima di continuare ad attaccare altri esponenti politici? Non capisce che se non le replicano sul punto è solo per fingere di essere gentili con lei e che prima o poi si scocceranno di una morale non praticabile? Nella tragedia per cui finora è stata riconosciuta responsabile, persero la vita due donne e ben 1600 altre persone rimasero ferite. Un fardello insopportabile per chiunque, ma non per Chiara. Che continua a volteggiare sulla politica come se nulla fosse. Chi la osserva nel Palazzo ne ammira certamente la passione politica che la anima; ma a quanti suoi colleghi di altre forze politiche è riservato lo stesso destino di poter combattere la propria battaglia senza che venga rinfacciato il loro destino giudiziario? Quell'anno e mezzo di reclusione, ribadito in appello, speriamo ? per lei ? che venga cancellato in Cassazione. Ma "un bel tacer" proprio no. Non è lei che può ancora dirlo.