Umbria Green Festival, 200 ospiti su cultura e sostenibilità. Tra questi il ministro Pichetto Fratin

Le quattro stagioni di Umbria Green Festival 2023 faranno da sfondo al Cuore Verde, con 200 ospiti che uniranno cultura, musica e spettacolo con il tema della sostenibilità. Il progetto artistico organizzato da Techne S.r.l. e dall'associazione culturale De Rerum Natura in collaborazione con il ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica, con la Regione Umbria e Arpa Umbria, mette insieme esperti che vogliono raccontare il futuro che si prospetta per il pianeta. Iniziato a primavera, al festival saranno ospiti grandi artisti come Isabella Rossellini (che chiuderà l'evento il 18 gennaio con il suo spettacolo Darwin's Smile) , Roy Paci e i Marlene Kuntz, e importanti personalità istituzionali, tra cui il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, presente ad Assisi il 28 settembre. Insieme all'amministratore unico Techne Luciano Zepparelli e alla presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, giovedì 27 luglio a Palazzo Donini a Perugia, il direttore artistico Daniele Zepparelli ha parlato dell'evento come: "Una rivoluzione culturale attraverso la sostenibilità con e attraverso i giovani". Giunto all'ottava edizione, l'Umbria Green Festival arriverà ad Assisi, Perugia, Terni, Spoleto, Narni, Orvieto, Nocera Umbra, Rasiglia, Deruta, Acquasparta, Montone e Montecastello di Vibio. La presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, leggendo i luoghi ha affermato: "è importante declinare i temi della sostenibilità e ambiente toccando i comuni della regione, dal più grande al più piccolo".
...