Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

In Umbria la sicurezza costa oltre 44 euro a persona. Spende più Terni che Perugia

polizia locale

In Umbria la spesa media dei comuni per la sicurezza è di 44.34 euro per cittadino, circa 8 in più rispetto alla media nazionale (36.40). A spendere di più, secondo un'inchiesta di Openpolis riferita al 2021, sono le amministrazioni valdostane (70.92 pro capite), sarde (50.84) e liguri (50.52). Si riportano uscite medie minori nei territori del Friuli-Venezia Giulia (29.66 euro pro capite), del Molise (26.58) e del Piemonte (26.42).
Il Comune che spende più di tutti, in Umbria, è Vallo di Nera (321.51 euro), mentre prendendo in esame le prime dieci città più popolose della regione il primato spetta a Spoleto con 109.95. Segue, più staccata ma sopra la media regionale, Orvieto con 49.37, quindi Assisi con 43.90. Sopra la media nazionale i due capoluoghi con Terni che spende 42.74 euro e Perugia invece 39.14. Poi Foligno con 38.58, Gubbio 38.18, Sotto la media italiana invece Bastia 30.94, Corciano 26.94 e Città di Castello 21.95.