Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Lavoro, in Umbria sempre meno personale specializzato. Manodopera carente, allarme Confartigianato

foto operai Imprese in difficoltà nella ricerca di manodopera specializzata, soprattutto metalmeccanici e operai

Allarme assunzioni anche in Umbria da parte di Confartigianato. Nel rapporto stilato dalla Confederazione di artigiani e piccole imprese emerge che "per le aziende italiane è sempre più difficile trovare manodopera". Nell'ultimo anno la quota di lavoratori introvabili sul totale delle assunzioni previste infatti è passata dal 40.3% di luglio 2022 al 47.9% di luglio 2023, +7.6%. L'Umbria è tra le regioni maggiormente in difficoltà, pur crescendo solo dello 0.5% rispetto alla fine del 2022, nel reperire dipendenti (54.6%, prima del Covid la quota era del 32.8%), subito dopo il Trentino Alto Adige e la Valle d'Aosta, entrambe a 61.6%.
Servizio completo nel Corriere dell'Umbria del 21 agosto: clicca qui per l'edicola digitale