Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Furti in casa durante l'estate in Umbria, i consigli della polizia per ridurre i rischi

ladro porta furto

Furti in casa in Umbria, la polizia segnala le precauzioni che occorre prendere durante il periodo estivo. Nei tre mesi più caldi dell'anno, in cui gli spostamenti verso le mete turistiche sono all'ordine del giorno, è importante focalizzarsi su alcuni punti che potrebbero rivelarsi essenziali. Prima di uscire di casa è necessario che tutti gli infissi siano ben chiusi, comprese le diverse serrature del portone d'ingresso. E' consigliato installare porte blindate, sistemi di videosorveglianza e antifurto, verificandone la corretta funzionalità prima di allontanarsi e fotografandoli, così da facilitare l'eventuale ricerca in caso di furto. L'utilizzo dei social può rivelarsi un'arma a nostro sfavore. E' opportuno, secondo le forze dell'ordine, evitare di condividere e pubblicare foto, storie, commenti e programmi di viaggio, comprese le mete, le date di rientro e ogni informazione che possa fornire elementi utili ai malintenzionati per individuare il momento più opportuno per entrare in casa. Oltre ad avvisare solo persone di fiducia, in merito alla propria partenza, è consigliato creare una chat di gruppo in cui aggiornarsi in tempo reale. Nel rientrare dalle vacanze, qualora si dovesse trovare la porta aperte, socchiusa o chiusa da dentro, la polizia ricorda di non entrare e chiamare il 112. L'ingresso istintivo in casa potrebbe provocare la reazione violenta del ladro. Per garantire un buon esito delle indagini, la polizia raccomanda di non toccare nulla, per non compromettere le eventuali indagini.

Classe '97, perugina doc. Dopo il liceo di Scienze Umane, la laurea triennale in Scienze Politiche, poi la magistrale in Scienze della Comunicazione. Dopo il master Social media management a Milano, ...