Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

In Umbria tutti promossi all'esame di terza media

Esami di terza media Umbria prima in Italia per i positivi risultati dei ragazzi

L'Umbria è una delle due regioni d'Italia, insieme al Molise, con il 100 % di studenti promossi agli esami di stato di terza media. Ed è la seconda per diplomati con lode alla Maturità (4,7%), dopo la Puglia e la Calabria a pari merito con il 5,6%. In Italia diminuiscono i diplomati con lode passando dal 3,4% dell'anno scorso al 2,7% di quest'anno.
I risultati finali li ha resi noti il ministero dell'Istruzione e del Merito.
Terza media
Dalle votazioni emerge che a livello nazionale per quanto riguarda gli esami di terza media le ammissione all'esame finale sono state del 98,6% (l'anno scorso era del 98,5%,). Come lo scorso anno, il 99,9% delle ragazze e dei ragazzi ammessi ha superato l'esame. Molise e Umbria, come detto, il 100%. Il 5,5% dei candidati ha ottenuto la lode (in calo rispetto al 5,9% dell'anno scorso). Sul podio, guardando i valori in percentuale, ci sono Calabria, Puglia e Campania. Il 19,5% è uscito con 9, il 26,8% è uscito con 8.
Maturità
Mentre per la Maturità, sempre su scala nazionale, dai dati si evince che calano le studentesse e gli studenti che si sono diplomati con una votazione di 100: sono il 7,3%, rispetto al 9,4% di un anno fa. Diminuiscono, inoltre, le votazioni comprese tra 91 e 99 (da 15,1% a 11,5%), e quelle comprese tra 81 e 90 (dal 21,1% del 2022 al 18,3% del 2023). Aumenta la percentuale di diplomati nella fascia 71-80, passando da 27,1% dell'anno scorso a 29,2%, e quelli nella fascia 61-70 (che vanno dal 20,1% al 26%). Gli studenti diplomati con 60 sono il 5%: l'anno scorso erano il 4,1%. A ottenere la lode sono in totale 13.414 studenti. In percentuale, secondo i dati elaborati dal Ministero, le regioni che registrano il più alto numero di diplomati con lode sono la Puglia e la Calabria (con il 5,6%). Seguono l'Umbria (4,7%), il Molise e la Sicilia (entrambe con il 4,2%). Nei Licei il 4,2% degli studenti ha ottenuto la lode (in calo rispetto al 5,1% dell'anno scorso), il 9,4% dei candidati ha raggiunto il 100 e il 13,8% un voto tra 91 e 99. Il Classico si conferma al primo posto per numero di diplomati con lode (7,8%), seguito dal Liceo Europeo (7,1%) e dal Liceo Internazionale (6,3%). Negli indirizzi Tecnici a conseguire la lode è stato l'1,4% delle ragazze e dei ragazzi (in lieve calo rispetto allo scorso anno), mentre il 5,4% ha ottenuto 100 (in calo rispetto al 7,1% del 2022). Nei Professionali lode per lo 0,6% dei candidati.

Nata a Perugia, classe 1963, Sabrina Busiri Vici è laureata in Scienze Politiche all'Università degli studi di Perugia. Giornalista professionista dal 1998. Nel 2005 entra nella redazione del Corrie...