
Il turismo dell'Umbria regge l'urto del caro vita che sta aggredendo l'Italia e l'Europa, registrando un altro mese con numeri di rilievo, considerato che luglio ha visto superare le 900 mila presenze e sfiorare il record dello scorso anno quando in Umbria vennero registrate 919.580 mila persone tra turisti italiani e stranieri vogliosi di riprendere a viaggiare dopo la pandemia. Una lieve frenata quella di luglio, rispetto al trend del 2023, a cui hanno sicuramente contribuito i vari rincari degli ultimi mesi, in particolare il carburante. Ma i numeri che stanno preparando in Regione certificano complessivamente un +16% di turisti nei primi 7 mesi del 2023 rispetto allo stesso periodo del 2022, quando l'Umbria, al 31 luglio, arrivò a toccare quota 3.115.028 presenze. Quest'anno, grazie in particolare al boom dei mesi di aprile e maggio, e alla tenuta a livelli alti di giugno e luglio, l'Umbria ha registrato oltre 3 milioni e 600 mila turisti.
Servizio completo nel Corriere dell'Umbria del 24 agosto: clicca qui per l'edicola digitale