Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Turismo, in Umbria 3 mila alloggi in affitto sono irregolari. Guardia di finanza contro gli abusivi

Affitto turistico

La guardia di finanza al lavoro per verificare i requisiti di appartamenti, B&B e case vacanze per turisti che in Umbria sono almeno 5 mila secondo quanto riferisce Simone Fittuccia, presidente regionale di Federalberghi, associazione che sta collaborando attivamente con le fiamme gialle contro il fenomeno dell'abusivismo. Federalberghi parla di 1.840 strutture che risultano in regola, meno della metà di quelle sul mercato. "Abbiamo controllato oltre 8 mila annunci su Airbnb, considerando che alcuni di questi sono ripetuti più volte, gli appartamenti effettivamente disponibili sono circa 5 mila - spiega Fittuccia - sottraendo i 1.840 regolarmente iscritti, restano 3 mila case vacanze completamente abusive per un volume di affari di circa 20 milioni l'anno che vengono evasi al Fisco. Non siamo contrari agli affitti turistici, ma le regole devono essere uguali per tutti, altrimenti è concorrenza sleale".
Servizio completo nel Corriere dell'Umbria del 14 agosto: clicca qui per l'edicola digitale

Catia Turrioni, segno zodiacale Toro, redattore del settore cronaca nella redazione centrale del Gruppo Corriere. Ha iniziato come collaboratrice della redazione di Foligno del Corriere dell'Umbria, i...