
Treni bloccati sul territorio regionale: ad aiutare e fornire assistenza e supporto ai passeggeri sono stati i volontari, coordinati dalla sala operativa della protezione civile. A ringraziarli è l'assessore regionale in materia, Enrico Melasecche, che spiega: "Seguendo il percorso indicato dal codice della protezione civile, la Regione Umbria ed il gruppo ferrovie dello Stato hanno stilato una procedura operativa per la collaborazione in caso di emergenza in area ferroviaria, al fine di ridurre le situazioni di disagio per i viaggiatori. Una collaborazione per gestire in maniera rapida ed efficace le emergenze, che possono dipendere da problemi all'infrastruttura, da calamità naturali o da cause inattese". Il 30 luglio, il servizio protezione civile regionale, contattato dalla protezione aziendale RFI e Direzione movimento di Bologna per un treno bloccato nei pressi di Fabro, ha messo in campo il personale volontario per fornire acqua ed assistenza ai numerosi viaggiatori coinvolti. La stessa attività di supporto è stata necessaria nella giornata del 31 luglio, a causa di un problema sulla linea ferroviaria nei pressi di Orvieto, che ha causato il fermo di un treno con conseguente trasbordo dei passeggeri con altri mezzi di trasporto verso la stazione.

Classe '97, perugina doc. Dopo il liceo di Scienze Umane, la laurea triennale in Scienze Politiche, poi la magistrale in Scienze della Comunicazione. Dopo il master Social media management a Milano, ...