
Importante passo avanti per la Tre Valli: il primo stralcio tra Firenzuola-Madonna di Baiano, è ricevuto l'ok del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile, con un finanziamento di 109 milioni di euro da appaltare entro l'anno. Soddisfatto l'assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche, che ha partecipato alla riunione del Comitato a Palazzo Chigi. "Il Cipess ? informa - ha oggi deliberato definitivamente, alla presenza fra l'altro dei Ministri Giorgetti e Fitto, una delle opere di cui l'Umbria centro meridionale attende da tre decenni la realizzazione, del I stralcio della Tre Valli che collegherà Spoleto con la E45 nei pressi di Acquasparta". La Tre Valli fu concepita negli anni Settanta del secolo scorso come arteria trasversale della bassa Umbria e mette in collegamento Val Tiberina, Valnerina e Provincia di Ascoli-Piceno in corrispondenza della Valle Umbra nei pressi di Spoleto, realizzando un corridoio viario tra il Tirreno e l'Adriatico. "Al di là di molti convegni e di altrettanti auspici non è fino ad oggi riuscita a superare il mare di difficoltà che ne ha impedito la concretizzazione. In questi tre anni però ? sottolinea ancora Melasecche - la volontà della Regione di coordinare il complesso delle competenze, superando gli ostacoli e le difficoltà, ha fatto la differenza. Tra pochi giorni la società di progettazione Sintagma consegnerà il progetto esecutivo all'Anas in modo tale che, dopo la fase di validazione interna, si potrà procedere con la gara d'appalto e la consegna del cantiere entro la fine di questo anno".