Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Stelle cadenti per San Lorenzo, la lista delle migliori regioni per avvistamenti. Umbria 16esima

foto stelle cadenti

Le stelle cadenti torneranno in grande stile con l'appuntamento di San Lorenzo. Il 10 agosto, come da tradizione, milioni di italiani volgeranno lo sguardo al cielo per cercare di vedere una stella cadente ed esprimere un desiderio. Casino Italiani ha analizzato la qualità del cielo notturno, il numero di zone scure nel cielo e la media annuale dei mesi con cielo sereno, per rivelare le migliori città italiane per avvistare il fenomeno astronomico. I risultati per l'Umbria dimostrano che, in cima alla classifica regionale, Perugia sconfigge Terni come città migliore per avvistare una stella cadente. La città perugina ha ottenuto un punteggio di visibilità delle stelle cadenti di 3,63/10, non molto distante dall'altra provincia della regione che ha registrato un punteggio complessivo pari a 3,36/10. Terni si è rivelata avere la percentuale più alta di zone scure in regione (2,52%). Perugia, invece, è la provincia umbra che ottiene il risultato più impressionante per la qualità del cielo, con un valore di 20,71/22, mentre la provincia di Terni ottiene un punteggio di 20,69/22. Perugia e Terni ottengono lo stesso risultato per il numero medio di mesi con cielo sereno (4,67), il sesto valore più alto del paese. La classifica delle regioni presenta invece una marcata differenza tra nord e sud, con i territori settentrionali ad occupare le prime 5 posizioni (Trentino-Alto Adige, Veneto, Valle d'Aosta, Lombardia e Friuli-Venezia Giulia) e l'Umbria al 16esimo posto.