
Sono 110.792 gli studenti che mercoledì torneranno sui banchi di scuola per l'avvio del nuovo anno scolastico 2023-24 in Umbria. Anno di importanti novità, come ha annunciato il ministro Giuseppe Valditara. Tra gli obiettivi: la valorizzazione dell'autonomia del singolo istituto come stimolo all'innovazione. Dall'Ufficio scolastico regionale si apprende che nella scuola statale riprenderanno, in particolare, le lezioni per 14.859 nella scuola d'infanzia, 32.605 nella scuola primaria, 22.799 nella scuola secondaria di primo grado e 40.529 nella scuola secondaria di secondo grado. Da qui il totale di 110.792, in calo tra l'altro rispetto all'anno precedente in cui si registravano 112.500 studenti.
L'organico complessivo è pari a 11.625 professori di ruolo, di questi 8.912 in provincia di Perugia e 2.713 su Terni. I docenti che, al primo settembre, hanno avuto una nomina di supplenza dall'Ufficio scolastico regionale, per l'Umbria sono 3.356 (2.528 in Provincia di Perugia e 828 per Terni). Per quanto riguarda il personale amministrativo, tecnico e ausiliario (Ata) per l'anno scolastico 2023-2024 sono state effettuate a livello regionale 170 immissioni in ruolo (131 su Perugia e 39 su Terni) e sono stati assegnati 609 contratti a tempo determinato (451 su Perugia e 158 Terni).
L'organico complessivo è pari a 11.625 professori di ruolo, di questi 8.912 in provincia di Perugia e 2.713 su Terni. I docenti che, al primo settembre, hanno avuto una nomina di supplenza dall'Ufficio scolastico regionale, per l'Umbria sono 3.356 (2.528 in Provincia di Perugia e 828 per Terni). Per quanto riguarda il personale amministrativo, tecnico e ausiliario (Ata) per l'anno scolastico 2023-2024 sono state effettuate a livello regionale 170 immissioni in ruolo (131 su Perugia e 39 su Terni) e sono stati assegnati 609 contratti a tempo determinato (451 su Perugia e 158 Terni).

Nata a Perugia, classe 1963, Sabrina Busiri Vici è laureata in Scienze Politiche all'Università degli studi di Perugia. Giornalista professionista dal 1998. Nel 2005 entra nella redazione del Corrie...