Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Sciopero aereo del 15 luglio, come ottenere il rimborso dei biglietti. Interessati 270mila italiani

Voli rimborso

Saranno oltre 270mila gli italiani che sabato 15 luglio possono subire un disservizio per lo sciopero aereo e tra questi rischiano di esserci diversi umbri. Le ultime settimane di luglio sono uno dei periodi più scelti per le vacanze estive. Voli cancellati o in ritardo possono creare non pochi problemi. Felice D'Angelo, ceo di ItaliaRimborso, spiega: "Il viaggiatore può sostituirsi all'assistenza della compagnia aerea e sostenere tutte le spese per raggiungere la meta prefissata. Sarà possibile avviare un reclamo di rimborso spese, rivolgendosi direttamente al vettore aereo o ad una claim company. Nel caso di sciopero del comparto aereo al passeggero non spessa la compensazione pecuniaria ma solo ed esclusivamente il rimborso delle spese per raggiungere la meta, se queste sono comprovate da scontrini o fatture". Chi vola può quindi comprare un volo alternativo, anche con una compagnia diversa, pagandolo di tasca propria e chiedere un rimborso anche per eventuali notti in hotel in più e pasti nei giorni del disservizio.

Gabriele Ripandelli, classe 1999, perugino. Laureato in Comunicazione pubblicitaria all'Università Stranieri di Perugia, impegnato nella magistrale all'ateneo Roma 3. Da sempre appassionato di giorna...