
Nel corso delle ultime settimane il dibattito politico si è concentrato sul piano di riorganizzazione della rete ospedaliera - approvato dalla giunta regionale dell'Umbria lo scorso 13 settembre - che integrazioni ed accorpamenti porterà a una rivoluzione dell'attuale rete, ritenuta dalla stessa Regione poco efficiente. Negli ultimi decenni, a fronte di un impoverimento della sanità territoriale, gli ospedali sono divenuti centrali nelle comunità, troppo centrali, ricoveri impropri nei reparti di medicina generale o gli accessi inappropriati al pronto soccorso. Questo non per colpa dei cittadini. È anche per questi motivi che il piano sta suscitando preoccupazione in diversi territori. Una recente ricerca sulla sanità regionale promossa da Legacoopsociali e realizzata dal centro studi Euricse di Trento ha studiato come costruire una sanità che metta al centro la salute delle persone e delle comunità superando la logica prestazionale e la frammentazione degli interventi puntando sul coinvolgimento della società civile e sulla collaborazione tra attori pubblici e Terzo settore.
"Crediamo ? afferma Andrea Bernardoni, presidente di Legacoopsociali Umbria ? che insieme alla riflessione aperta sulla rete ospedaliera sia necessario aprire un confronto anche sulla sanità territoriale, che va potenziata e ridefinita. Le politiche che guidano i servizi territoriali devono favorire l'integrazione socio sanitaria e la prossimità, vista come centralità degli attori sociali del territorio nella definizione e organizzazione dei servizi. In altre parole crediamo che sia fondamentale valorizzare l'integrazione tra servizi sanitari e sociali, il confronto tra Usl e comuni ed il coinvolgimento attivo dei cittadini e della società civile".
Servizio completo nel Corriere dell'Umbria di venerdì 22 settembre: clicca qui per l'edicola digitale

Alessandro Antonini, 47 anni, giornalista professionista, è redattore del Corriere dellâ??Umbria dal 2003 e si occupa di politica, cronaca nera e giudiziaria. Ma non disdegna economia, sindacale, (m...