
In Umbria nel mese di settembre le liste d'attesa in sanità sono tornate a crescere. E' quanto rilevato dall'analisi dei flussi monitorati da Punto zero, la società della Regione che computa i dati.
Le vecchie prestazioni in programma calano, per effetto del precedente piano di smaltimento, ma le nuove richieste si moltiplicano con frequenza maggiore. La Regione prepara altri interventi per abbattere i cosiddetti percorsi di tutela, ossia i pazienti che non trovano posto nel rispetto della priorità della visita e vengono richiamati dal back office regionale, con luogo, data e orari imposti dal sistema centrale senza poter rinunciare, pena l'obbligo di rifare l'impegnativa. Dal 18 agosto al 18 settembre, i percorsi di tutela sono cresciuti di 1.927. La Regione è pronta ad applicare il nuovo piano di abbattimento, che prevede il riaffidamento di alcune branche al privato convenzionato e il potenziamento del personale soprattutto per le specialità più difficili da sfoltire: su tutti gastroenterologia e oculistica.
Le vecchie prestazioni in programma calano, per effetto del precedente piano di smaltimento, ma le nuove richieste si moltiplicano con frequenza maggiore. La Regione prepara altri interventi per abbattere i cosiddetti percorsi di tutela, ossia i pazienti che non trovano posto nel rispetto della priorità della visita e vengono richiamati dal back office regionale, con luogo, data e orari imposti dal sistema centrale senza poter rinunciare, pena l'obbligo di rifare l'impegnativa. Dal 18 agosto al 18 settembre, i percorsi di tutela sono cresciuti di 1.927. La Regione è pronta ad applicare il nuovo piano di abbattimento, che prevede il riaffidamento di alcune branche al privato convenzionato e il potenziamento del personale soprattutto per le specialità più difficili da sfoltire: su tutti gastroenterologia e oculistica.

Alessandro Antonini, 47 anni, giornalista professionista, è redattore del Corriere dellâ??Umbria dal 2003 e si occupa di politica, cronaca nera e giudiziaria. Ma non disdegna economia, sindacale, (m...