Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Salute, con il caldo aumentano anche i topi. I medici: "Nove ogni cittadino. Rischi per 40 malattie"

Topi malattie

Proliferano i topi nelle città. A influire è sicuramente il grande caldo che sta caratterizzando l'estate italiana. A lanciare l'allarme è Alessandro Miani, presidente della società italiana di medicina ambientale (Sima) secondo cui si rischiano "pericoli igienico-sanitari per la popolazione. Sono circa 40 le patologie che possono essere trasmesse direttamente o indirettamente dai ratti attraverso il contatto o con le deiezioni rilasciate nell'ambiente. Tra queste figurano leptospirosi, peste, salmonellosi, tifo murino, tularemia, coriomeningite linfocitaria e rabbia". Studi specifici spiegano la correlazione con le alte temperature: "In particolare uno dello scorso anno dai ricercatori di Stati Uniti e Canada. I topi sono animali che non resistono alle basse temperature, mentre si moltiplicano in presenza di condizioni favorevoli come il forte caldo. Inoltre l'accelerazione del processo di decomposizione dei rifiuti lasciati sotto il sole porta i ratti a uscire allo scoperto in cerca di cibo e acqua e incrementa le occasioni di contatto tra esseri umani e roditori". Sui numeri non ci sono certezze: "Secondo alcune stime sarebbero addirittura 500 milioni i topi presenti sul territorio italiano, circa 8,6 per ogni cittadino".