
Anche in Umbria è tempo di saldi. A partire da giovedì 6 luglio i negozi apriranno le porte alla folla impazzita di persone alla ricerca dell'offerta migliore. Secondo le stime dell'ufficio studi di Confcommercio, nel 2023 ogni famiglia spenderà in media 213 euro in occasione dei saldi. Un valore complessivo di 3.4 miliardi di euro. La Federazione Moda Italia si aspetta un aumento delle vendite del 5%, rispetto al 2022. Si tratta di un ottimismo condiviso anche dal presidente, Carlo Petrini. "Come sempre, l'andamento dei saldi dipende dall'andamento della stagione che li precede - ha spiegato Petrini - Fino a maggio è stato freddo. Per sandali e capi estivi, la vendita vera e propria inizia ora. I consumatori hanno aspettato tanto per fare i loro acquisti, condizionati in prima battuta dalla stagione metereologica, ma anche dalla necessità di risparmiare per coprire i costi fissi della gestione familiare che sono lievitati anche a causa dell'inflazione. Il risultato è che nei negozi in questo momento c'è ancora un vasto assortimento e la possibilità di fare buoni acquisti. Per questo motivo, credo e spero che questa sarà una buona stagione. Saranno saldi importanti per i nostri negozi, ma anche per i consumatori che potranno acquistare articoli di moda a prezzi convenienti e rinnovare il guardaroba estivo con nuovi colori, modelli e tendenze".

Classe '97, perugina doc. Dopo il liceo di Scienze Umane, la laurea triennale in Scienze Politiche, poi la magistrale in Scienze della Comunicazione. Dopo il master Social media management a Milano, ...