Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Umbria, riconoscimento dell'Aphis per l'esportazione della carne di maiale negli Stati Uniti

Carne maiale (foto d'archivio)

Si va verso l'esportazione della carne suina negli Stati Uniti. La Regione Umbria ha ottenuto un riconoscimento importante da parte dell'Animal and Plant Health Inspection Service (Aphis), l'ente governativo statunitense che si occupa della sorveglianza sanitaria sugli animali e le piante. Ha riconosciuto sicuro il sistema dei controlli umbri per quanto riguarda la sicurezza in materia di malattia vescicolare suina. Dall'Umbria potevano essere asportati solo prodotti a base di carne suina sottoposti a un processo di trasformazione o di stagionatura superiore ai 400 giorni in grado di inattivare il virus, ottenuti in impianti appositamente autorizzati all'export Usa. Con la modifica della normativa, potranno essere asportate anche carni fresche e carni fresche a breve stagionatura.
Normativa
In data 23 agosto 2023 è stato pubblicato sul Federal Register statunitense il Docket No. APHIS?2023?0028 ? "Swine Vesicular Disease Status of the Regions of Tuscany and Umbria, Italy" con il quale l'APHIS propone l'inserimento delle regioni Umbria e Toscana nell'elenco delle aree riconosciute indenni da malattia vescicolare del suino. In base all'iter legislativo statunitense, si dovranno attendere 69 giorni dalla pubblicazione prima che il presente atto acquisti valore legale da parte del Governo statunitense.

Gabriele Ripandelli, classe 1999, perugino. Laureato in Comunicazione pubblicitaria all'Università Stranieri di Perugia, impegnato nella magistrale all'ateneo Roma 3. Da sempre appassionato di giorna...