Quattro ristoranti, Alessandro Borghese in Umbria: Osteria Di Vin Porcello vince nella via dell'olio

Osteria di Vin Porcello vince la puntata di Quattro ristoranti girata in Umbria e andata in onda domenica 10 settembre. Il viaggio lungo la via dell'olio di Alessandro Borghese è cominciato da Trattoliva (Campello sul Clitunno), gestita da Luigi con i fratelli gemelli Giulia e Settimio. E' nata dall'Antico Frantoio Carletti, un'azienda a conduzione familiare che produce olio d'oliva da quasi quattro secoli. La seconda tappa è all'Osteria Di Vin Porcello (Bettona) gestita da Elisa insieme ai fratelli Elena e Giulio. Il ristorante fa parte de "Il Poggio degli olivi", una vastissima tenuta circondata da ottomila piante di ulivo. Terza sosta alla Fattoria del Quondam Cello (Montecchio), dove Donatella è la cuoca e titolare insieme al marito e le due figlie. La puntata si chiude all'Hostaria il Grottino (Gualdo Cattaneo). Giorgiana è cresciuto a Roma, a Campo dei Fiori, e si è trasferita in Umbria alla ricerca di un borgo "sconsolato e desolato" da valorizzare.
Nell'introduzione Alessandro Borghese si chiede: "Cosa vuol dire oggi avere un ristorante in una zona candidata a diventare patrimonio dell'Unesco, proprio grazie alla produzione di olio? Sono qui per scoprirlo". La risposta la trova nella "cucina veramente del territorio" dell'Osteria Di Vin Porcello che si aggiudicherà infatti la vittoria di puntata.

Gabriele Ripandelli, classe 1999, perugino. Laureato in Comunicazione pubblicitaria all'Università Stranieri di Perugia, impegnato nella magistrale all'ateneo Roma 3. Da sempre appassionato di giorna...