Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Umbria, premio della Camera di Commercio per i lavoratori meritevoli: domande entro il 15 settembre

Giorgio Mencaroni Giorgio Mencaroni

"Con questa premiazione vogliamo rendere pubblica testimonianza di queste esperienze, così da elevare la premiazione non solo a fatto celebrativo, ma ad evento di storia straordinaria di uomini e donne che si sono spesi in favore della nostra terra e del suo progresso. Una storia che vede coinvolta tutta la nostra comunità, che riconosce nel lavoro e nell'impresa un valore fondante". Queste le parole del presidente della Camera di commercio dell'Umbria, Giorgio Mencaroni che si è espresso in merito alla Premiazione del Lavoro e dell'Impresa 2023. C'è tempo fino al 15 settembre per presentare la domanda di partecipazione alla prima edizione del concorso che viene lanciata come Camera di Commercio dell'Umbria ma che in realtà si svolge dal lontano 1953. Il concorso è un prestigioso riconoscimento - si legge nella nota dell'ente - a imprese e lavoratori particolarmente meritevoli, che si siano distinti nel campo del lavoro e dell'imprenditoria. Si sviluppa in due sezioni: la prima, dedicata ad un massimo di 50 imprese individuali o società operanti nei settori di agricoltura, industria, commercio, artigianato, credito, assicurazioni, turismo, trasporti e spedizioni che abbiano raggiunto almeno uno di tre obiettivi: incremento del fatturato e/o l'occupazione, che siano affermate sui mercati esteri e che abbiano conseguito particolari risultati nel settore di appartenenza. La seconda sezione è riservata a 10 dipendenti di aziende private che abbiano prestato - continua la nota - lodevole servizio per un periodo di almeno 30 anni e con un minimo di 25 presso la stessa azienda e aver contribuito ad apportare notevoli miglioramenti tecnici a favore della stessa o aver conseguito brevetti industriali di particolare interesse per l'attività aziendale.

Classe '97, perugina doc. Dopo il liceo di Scienze Umane, la laurea triennale in Scienze Politiche, poi la magistrale in Scienze della Comunicazione. Dopo il master Social media management a Milano, ...